Nascono dieci percorsi golosi

nella Valle dei formaggi

Valsassina, dalle casere fino all’”app” che si scarica sui cellulari

Nasce il brand che fa conoscere meglio i tesori del gusto

Andando per Valli, valsassinesi e anche bergamasche a mangiar formaggio, di quello buono che solo da queste parti sanno fare; come il bitto, ad esempio, lo strachitunt, e naturalmente il taleggio, senza dimenticare le robiole e i caprini.

Vedere con i propri occhi anche come si producono questi formaggi nelle aziende casearie che lavorano il latte da secoli in Valle. Con un tocco moderno dato dalle nuove tecnologie: la possibilità di orientarsi in loco con una “app” sul cellulare che ti dice dove sei e ti consiglia dove andare scegliendo fra dieci percorsi prestabiliti.

Brand registrato, schermo gigante fuori dalla sede della Comunità montana della Valsassina a Barzio zona Fornace, cartelloni grandi e piccoli sulle principali direttrici della “via del formaggio”.

Questo, in sintesi, il progetto che sta facendo passi da gigante che interessa i Comuni della Valle lecchese, Comunità Montana inclusa e anche qualcuno di quella Bergamasca.

Progetto che si chiama “Valsassina: la Valle dei formaggi - slow life & food”.

L’articolo completo e l’approfondimento sul giornale in edicola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA