La robotica nelle case degli anziani

“Il Castello” celebra così i primi 15 anni

Il centro diurno integrato per Cesana, Annone, Bosisio Parini, Rogeno e Suello. Illustrata anche la “custodia sociale” della Cooperativa Arcobaleno con gli angeli dei nonni

Sono cominciati i festeggiamenti per il 15esimo anniversario di fondazione del centro diurno integrato per anziani “Il Castello”, gestito dalla cooperativa “Arcobaleno”.

Con l’occasione, l’altro giorno amministratori comunali – tra cui il vicesindaco di Bosisio Parini, Alberto Pasini – e operatori, hanno colto l’occasione per illustrare agli ospiti una quantità di nuovi servizi, messi a punto nel quadro di un progetto vasto denominato “Living land” e sostenuto anche da Fondazione Cariplo.

«Una centralina apposita, installata nell’abitazione, rileva per un periodo iniziale le abitudini del proprietario: anzitutto, a che ora si alza; quando apre il frigo e accende il gas».

«In seguito, se il computer rileverà eventuali anomalie (se, per esempio, a distanza di tempo dall’ora consueta, non registrerà il solito movimento dentro la casa) lancerà un allarme sul telefono dei figli o degli operatori».

Tutti i dettagli nell’ampio servizio su “La Provincia di Lecco” in edicola domenica 3 luglio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA