Bivacchi dei pescatori abusivi. Ancora

Rogeno Si moltiplicano le segnalazioni dei residenti contro chi passa la notte in riva al lago

Bivacchi dei pescatori abusivi. Ancora
I sacchi dell’immondizia vengono lasciati appesi agli alberi

Non li ferma nemmeno il freddo pungente delle notti di gennaio. I pescatori abusivi continuano ad accamparsi lungo le sponde del lago di Pusiano nella località Casletto: il fenomeno non cessa nemmeno con l’inverno.

A volerla dire tutta, i bivacchi sarebbero il minimo. Ma i cittadini segnalano l’abbandono dei rifiuti che segue le “maratone” di pesca dal tramonto all’alba: nel mirino ci sono soprattutto le carpe.

Praticamente in ogni spiaggetta si trovano sacchi di pattumiera: alcune volte vengono lasciati appesi agli alberi e in altre circostanze invece giacciono nel verde, deteriorandosi e disperdendo il contenuto nell’ambiente.

Il sindaco Matteo Redaelli ammette il problema ma, allo stesso modo, tira leggermente le orecchie ai suoi concittadini. «Il problema è conosciuto - concede - tuttavia scarseggiano le segnalazioni ufficiali da parte dei cittadini, seppure siano state richieste più volte. In pratica, la gente si lamenta, ma non fa denuncia. Ma è proprio la denuncia lo strumento che potrebbe consentire di cogliere sul fatto i campeggiatori abusivi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA