
Cronaca / Merate e Casatese
Giovedì 06 Luglio 2017
Paderno, caso Italcementi
È arrivata la centralina dell’Arpa
Per un mese in via Cantù misurerà la qualità dell’aria
per capire se i fumi che escono dalla torre sono inquinanti
Era stata annunciata dal sindaco di Verderio durante una discussione sull’Italcementi ed eccola arrivata.
La centralina mobile dell’Arpa, l’agenzia regionale per la protezione ambientale, è arrivata a Paderno per monitorare la qualità dell’aria. Era stata chiesta dal sindaco di Paderno, Renzo Rotta, durante il contenzioso riguardante il cementificio di Calusco, e si sperava potesse rientrare nelle rilevazioni del 2016 ma non c’era più tempo, quindi la mappatura è stata concordata per quest’anno.
Per un mese la centralina stazionerà in via Cesare Cantù, in piena zona residenziale, a poche centinaia di metri in linea d’aria dalla torre dell’Italcementi dove vengono bruciati i Cdr (combustibili derivati da rifiuti).
L’articolo completo sul giornale in edicola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA