Accolta la richiesta dei negozianti

La giunta di Merate posticipa Tari e Imu

L’impegno formale preso oggi mezzogiorno

«per affrontare le difficoltà contingenti del periodo»

Prima era una promessa; ora un impegno formale, che attende solo la prima riunione di giunta utile per essere formalizzata.

Oggi a mezzogiorno l’amministrazione comunale di Merate ha stabilito il posticipo dei versamenti delle tasse comunali nei confronti dei commercianti della città. Un impegno solenne e pubblico, da cui non si recede, e che è stato firmato da ben tre esponenti dell’amministrazione: il sindaco Massimo Panzeri, il vicesindaco e assessore al commercio Giuseppe Procopio, l’assessore alle finanze Alfredo Casaletto.

«L’amministrazione comunale manifesta la propria vicinanza alle persone che hanno attività produttive sul territorio, perfettamente consapevole delle difficoltà contingenti» è scritto nel documento formale.

Annunciano che la prima misura che verrà adottata «già nella prima giunta utile è la posticipazione della Tari e dell’Imu, in attesa di provvedimenti governativi volti all’agevolazione delle finanze locali».

L’articolo completo sul giornale in edicola domani, martedì 31 marzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA