Produzione vaccini Moderna, nuovo impianto in Svizzera Lavoro anche per gli italiani
Previste 1.200 assunzioni nello stabilimento del Gruppo Lonza dove verranno prodotte le fiale anti Covid
Previste 1.200 assunzioni nello stabilimento del Gruppo Lonza dove verranno prodotte le fiale anti Covid
Il quarto d’ora libero si aggiunge alla sosta gratuita per gestanti e neomamme
Il segretario della Cisl Mirco Scaccabarozzi critico con la politica dei bonus pensa a interventi strutturali: «C’è un divario che va colmato: per innovare e crescere bisogna puntare sulla conoscenza e sul capitale umano»
Prosegue ai cancelli dell’azienda di Osnago la mobilitazione contro i 70 licenziamenti - Continue le attestazioni di solidarietà mentre si guarda all’incontro di giovedì 7 in Regione
Chiesto il parere ad esperti della Seconda Guerra dei due Paesi
Covid, la Biontech conferma l’annuncio della Pfizer, annunciando in una pubblicazione di voler chiedere l’autorizzazione la settimana prossima all’ente FDA americano. Potrebbero essere forniti 50 milioni di dosi nel 2020. Speranza: «Bene ma serve prudenza»
Lorenzo Angelini è l’ad del laminatoio: «Con una diversificazione nella trafileria dolce abbiamo compensato la caduta nel mercato auto»
Lorenzo Riva, presidente di Confindustria: «Scontiamo tre mesi di fermo e la frenata tedesca, in questo momento si coglie una ritrovata vivacità»
Progetto da 300mila euro. Lavori in inverno e inaugurazione in primavera
Visto che, anche con la pandemia la gravità della situazione presenta il solito deficit di serietà che in politica ormai fa a gara con il debito pubblico, potrebbero essere i “Ricchi e poveri” a rappresentare il nostro Giuseppi dopo l’ennesimo …
La testimonianzaPaolo Maniglia, medico anestesista, racconta il trasferimento di quattro pazienti da Lecco in Germania
Erano state acquistate in Cina «Siamo felicissimi, oramai avevamo perso la speranza dopo settimane di attesa»
L’appuntamento biennale era in programma a Düsseldorf da lunedì 30 - Più di 100 gli stand lecchesi
Da giovedì a sabato la nuova edizione del Salone della subfornitura meccanica. Galimberti: «Successo di una fiera nata dal basso». Dadati: «Evento chiave per il territorio»
Alle macchine venivano cambiati le targhe e i documenti. Passato il confine venivano portate prima in Germania e poi spedite. L’operazione partita da Tirano
Piccole impreseGli scenari difficili a livello internazionale si riflettono sull’export delle aziende artigiane Riva: «La nostra provincia da gennaio a settembre 2019 ha esportato per 3.277 milioni di euro, pari al -2,9%»