Megafono per la voce di Api

Tramite una (web) radio

Radio Confapi l’emittente fruibile da smartphone e attraverso i canali social dell’associazione

LECCO

La voce delle piccole e medie imprese da oggi ha un canale dedicato: si accende infatti questa mattina la prima webradio di un’associazione di categoria. Il suo nome è Radio Confapi e, evidentemente, è l’emittente fruibile da smartphone e attraverso i canali social dell’associazione nazionale attraverso la quale le istanze del tessuto imprenditoriale avranno un importante megafono, oltre che un veicolo di costante informazione e aggiornamento.

Le trasmissioni inizieranno alle 8, quando a salutare gli ascoltatori sarà direttamente il presidente nazionale Confapi, Maurizio Casasco.

«Radio Confapi - spiega - vuole essere la voce delle donne e degli uomini che lavorano nelle imprese e che dalla nascita della Confederazione hanno fatto dell’Italia la seconda potenza manifatturiera in Europa. Vogliamo essere la voce di chi sta affrontando i venti della crisi, investendo i propri patrimoni, di chi è impegnato ogni giorno al fianco dei lavoratori, credendo nel futuro e nella crescita del nostro Paese. Vogliamo far conoscere alle istituzioni i nostri territori, le loro istanze e le possibili soluzioni ai loro problemi. Vogliamo trasferire esperienza e conoscenza per continuare a essere la locomotiva del Paese e rafforzare il nostro ruolo sociale ed economico».

Radio Confapi punta dunque a essere non solo uno strumento di informazione, ma anche un luogo di confronto sui principali temi di interesse della piccola e media industria privata e dell’intero sistema produttivo italiano. La programmazione, accanto a uno specifico focus economico, affronterà i temi caldi della politica con ospiti provenienti dal mondo delle istituzioni e delle parti sociali.

Gli ospiti di questa prima giornata saranno tra gli altri i ministri Di Maio (Esteri), Orlando (Lavoro), Gelmini (Affari Regionali) e Giorgetti (Sviluppo economico), i segretari generali di Cgil, Cisl, Uil, Landini, Sbarra e Bombardieri, il campione olimpico di nuoto Paltrinieri.

«È una bellissima iniziativa - commenta Luigi Sabadini, presidente di Api Lecco Sondrio -. Come territori saremo molto coinvolti nei contenuti di Radio Confapi perché potremmo contribuire a far conoscere le nostre aziende a livello nazionale con interviste e approfondimenti e, inoltre, spiegare le novità della nostra associazione».

Per ascoltare Radio Confapi bisogna scaricare la app su Google Play e Apple Store o andare su www.confapi.org.

© RIPRODUZIONE RISERVATA