Quei “124 secondi” sopra il ring
Democrazia e nazismo sopra il ring

Lecco Una storia di amicizia e sport oltre le ideologie messa in scena questa sera al Teatro Invito

Quei “124 secondi” sopra il ring Democrazia e nazismo sopra il ring
Alessandro Quattro e Alessandro Mor

In occasione del Giorno della Memoria questa sera alle 20.45 per la Stagione di Prosa di Teatro Invito, allo Spazio Teatro Invito in via Ugo Foscolo 42 a Lecco, va in scena “124 secondi”, uno spettacolo sul nazismo allo stato nascente, ovvero sul movimento che nella propria ideologia ha trovano la giustificazione per commettere crimini contro l’umanità.

Prodotto da Teatro Telaio/Centro Teatrale Bresciano, drammaturgia e regia di Angelo Facchetti, interpretato da Alessandro Mor e Alessandro Quattro, racconta l’incontro di boxe tra il tedesco Max Schmeling e l’americano Joe Louis che diventa emblema della lotta tra il nazismo in ascesa e la democrazia occidentale.

Era la sera del 22 giugno 1938; si è trattato di un evento sportivo di portata mondiale manipolato, enfatizzato e strumentalizzato a fini propagandistici da due regimi contrapposti.

Ricordano l’evento i due attori nel ruolo di narratori, chiamati a riproporre sulla scena le informazioni, i commenti e le opinioni che hanno accompagnato l’ascesa e la caduta dei due rivali, fuori e dentro il ring.

In questo roboante circo mediatico, l’unico elemento di verità e limpidezza rimane l’amicizia che nasce tra i due pugili: due combattenti, rivali sul ring, ma anche due uomini che sapranno sorprendentemente superare tutte le barriere costruite attorno alla loro vicenda per incontrarsi e aiutarsi nel momento del bisogno, nella vita reale, ad anni di distanza da quei giorni così gloriosi e nefasti.

Info 346.5781822 - [email protected] www.teatroinvito.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA