Comunali, altri tre sindaci

sicuri della rielezione

Dopo Santa Maria Hoé raggiunto il quorum
anche a Garlate, Pescate e Viganò

QUI I RISULTATI COMUNE PER COMUNE

Anche nel Lecchese sembra avanzare la disaffezione al voto, compreso quello alle elezioni comunali, generalmente le più “sentite” dai cittadini. Soltanto l’abbassamento del quorum dal 50 al 40% ha consentito infatti ai sindaci di Pescate, Garlate e Viganò di avere la ragionevole certezza della rielezione già alle 11 di ieri sera: 44.97% a Garlate, 41,88 a Pescate e 40,85% a Viganò alla chiusura dei seggi. Da queste percentuali va sottratto il numero di voti non validi (nulle e bianche) che certamente abbasserà il quorum, ma l’apertura dei seggi fino alle 15 permette di dire fin d’ora che Beppe Conti, Dante De Capitani e Fabio Bertarini continueranno ad amministrare i loro Comuni. Difficile immaginare però che alla chiusura dei seggi si sarà recato alle urne un numero di elettori simile a quello della passata consultazione (70% a Pescate e Viganò, 63% a Garlate). Nessun plebiscito dunque, se non forse a Santa Maria Hoè dove Efrem Brambilla già alle 23 di ieri sera aveva portato ai seggi il 53% dei concittadini.

QUI I RISULTATI COMUNE PER COMUNE

La generale tendenza al ribasso è confermata anche dall’andamento della consultazione nei due centri principali della provincia chiamati al voto ieri e oggi. A Galbiate e Colico, nonostante la presenza di tre liste in ciascun paese, alla chiusura dei seggi di ieri sera l’affluenza era ferma rispettivamente al 44,6 e al 42,9% contro il 68 e il 64 dell’ultima volta. Si vedrà in giornata se nelle ultime ore la tendenza cambierà.

Complessivamente, nel Lecchese ha finora votato il 47% degli aventi diritto contro il 65% dell’ultima consultazione a urne chiuse.

© RIPRODUZIONE RISERVATA