
Mandello, in Guzzi procede
la produzione della California
La California 1400 è una moto che potrà segnare il rilancio della Moto Guzzi anche nel mercato americano che però dovrà attendere il nuovo modello fino a giugno 2013.
Anche se la produzione della nuova moto va avanti a pieno ritmo bisogna avere un po' di pazienza prima dello sbarco negli Stati Uniti di questo modello. Un modello costruito soprattutto per soddisfare il mercato americano che ora è monopolio delle moto americane e giapponesi.
Sono molto rigide le omologazioni negli stati americani e la California è senza dubbio quella che impone più restrizioni nelle norme anti inquinamento. Perciò prima di veder circolare negli Stati Uniti la Calfornia dovremo attendere l'estate, mentre la produzione va avanti. La California 1400 è già euro 5, normativa che entrerà in vigore nel 2020.
Ma per produrre la nuova moto nella fabbrica di via Parodi si sono dovute modificare le linee di montaggio. Inizialmente si era provato a usare le linee degli altri modelli, soluzione che poi essere scartata. I tecnici hanno dovuto modificare le linee con nuovi supporti per il montaggio delle California 1400.
Tutto questo perché la nuova ammiraglia di casa Guzzi ha valori di peso nettamente superiori a quelli degli altri modelli: pesa a secco 337 chilogrammi e ha un serbatoio capace di contenere 21 litri di carburante. Con i suoi 1380 cc la California risulta la moto bicilindrica più grossa costruita in serie in Europa e ha una potenza pari a 96 cavalli. Ci sono poi le tre mappature per l'utilizzo in tre differenti tipologie dalla guida sotto la pioggia a quella turistica e in fine a quella veloce.
© RIPRODUZIONE RISERVATA