
Homepage / Lecco città
Mercoledì 28 Novembre 2012
Lecco, l'appello dei dipendenti
«La Provincia è da salvare»
Stasera in Consiglio provinciale hanno ottenuto dalla giunta e dall'assemblea di leggere un documento a difesa del loro lavoro e dei tanti servizi forniti ai cittadini. «Non siamo parassiti sociali, il nostro ente è utile e importante e numeri lo dimostrano». La richiesta all'amministrazione è di fare di tutto per evitare la soppressione
A interpretare i loro sentimenti e le considerazioni sulle sorti non solo loro ma di tutti i cittadini, Francesco Mazzeo, rappresentante della Rsu che ha ottenuto dall'assemblea l'opportunità di leggere un documento prima dell'inizio del Consiglio.
Difendono le province, le loro funzioni, i servizi che forniscono - i lavoratori - dimostrando l'utilità dell'ente sulla base dei numeri: competenze su quindici materie con circa 150 servizi, circa 60 mila documenti ogni anno registrati dal protocollo, 440 chilometri di strade in carico per la manutenzione, 90 piani di governo del terriorio e le varianti, la gestione del Piano territoriale di coordinamento e degli altri piani settoriali, da quello faunistico a quello forestale, da quello dei rifiuti a quello energetico, la gestione dle patrimonio immobiliare provinciale. «Per amministrare questa complessità - osservano di dipendenti - ci sembra che i parametri di popolazione e superficie territoriale scelti dal Governo per il riordino, rappresentino una sorta di "taglio lineare" inadeguato e inufficiente».
Appassionata la difesa del loro lavoro: «Non ci sentiamo parassiti sociali». E infine le richieste alla giunta e al consiglio: evitare la soppressione dell'ente, mantenere le funzioni che si prevede di sottrarre alle province, difendere la presenza dei servizi pubblici e amministrativi sul territorio, garantire ai cittadini la possibilità di scegliersi direttamente le politiche per i propri territori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA