Nasce il Festival di Bellagio:
tre mesi nel segno di Liszt

Per il Lario sarà un'estate nuova, grazie anche alla rete di sinergia che coinvolgerà nel progetto la Provincia di Lecco

BELLAGIO - Bellagio si candida al ruolo di nuova capitale estiva della musica. Nel nome di Franz Liszt - per il bicentenario dalla nascita del compositore ungherese che scelse la punta del Lario come affascinante rifugio romantico, ma con lo sguardo già rivolto ai due bicentenari verdiano e wagneriano del 2013 e all'Expo 2015 – dalla rassegna LISZTmania degli scorsi anni nasce il Festival di Bellagio e del Lago di Como. Otto settimane di musica, arte e cultura a tema in oltre trenta location gravitanti su Bellagio; un progetto artistico di incontri, seminari, conferenze, eventi, mirati ad una tematica specifica per ciascuna settimana dal 29 giugno al 5 settembre, con un percorso variegato che,  in un mondo culturale sempre più settoriale, specializzato e “di nicchia”, intende offrire le proprie proposte tanto agli specialisti delle varie aree culturali quanto agli appassionati di musica e al pubblico più vario e generale. E' già attiva una rete di sinergie nuova e singolare per il Triangolo Lariano a sostegno del progetto: Comuni delle province di Como e Lecco con Bellagio in testa, realtà turistiche e culturali. Per il Lario, un'estate veramente nuova.

© RIPRODUZIONE RISERVATA