Aria sempre più inquinata
E Lecco peggio di Milano

Lo dicono i dati dell'Arpa: nei primi 24 giorni di gennaio il limite di legge è già stato superato quindici volte. Non solo in via Amendola ma anche nella periferica via Sora. E Merate sta pure peggio

Aria sempre più inquinata E Lecco peggio di Milano
Uno smog da fare paura a Lecco. Lo dice l’Arpa, l’Agenzia regionale dell’ambiente, che rileva la qualità dell’aria misurata dalle centraline.  Se Milano piange, in questi di giorni di allarme per il superamento accanito giorno dopo giorno delle soglie di attenzione della concentrazione del Pm10, la vicina Merate non ride. Mentre anche Lecco, che con Varese è la città lombarda più respirabile grazie ai refoli dei monti e alla breva del lago, sta per chiudere il primo mese dell’anno con una impressionante infilata di giornate avvelenate: sedici giorni, tra il 1° e il 25 gennaio, dichiarati fuorilegge per le concentrazioni di polveri dal "naso" in via Amendola, vicino alla scuola elementare De Amicis, zona trafficata e quindi non molto salubre; ma anche la centralina che analizza l’aria in via Sora, vicino alla scuola media Ticozzi, cioè in un’area residenziale meno inquinata dai gas di scarico, dà un responso preoccupante: sono dodici i giorni inquinatissimi, la metà di quelli finora trascorsi. Inquinatissimi vuol dire che la media giornaliera di concentrazione di Pm10 ha superato i 50 microgrammi per metro cubo d’aria, che è la soglia di attenzione fissata per legge.

© RIPRODUZIONE RISERVATA