Alpinisti lecchesi

ai piedi del Talung

Da qualche giorno la spedizione è arrivata al campo base e in queste ore sta attrezzando la via per salire il pilastro nord-ovest del colosso himalayano inviolato

Alpinisti lecchesi ai piedi del Talung
Da sinistra: Mario Panzeri e Daniele Bernasconi

LECCO

Mario Panzeri, Daniele Bernasconi e Gianpaolo Corona sono ai piedi del versante nord del Talung (7349 metri).

Da qualche giorno la spedizione composta dai due lecchesi è arrivata al campo base e in queste ore sta attrezzando la via per salire il pilastro nord-ovest del colosso himalayano che mai nessuno prima ha percorso.

Panzeri e Bernasconi sono partiti dall’Italia lo scorso 31 marzo, arrivati a Kathmandu in aereo hanno affrontato dieci giorni di trekking per raggiungere le pendici della montagna. Qualche intoppo logistico ha ritardato la loro tabella di marcia.

Allo studio del pilastro

Nei giorni scorsi i due alpinisti lecchesi, più il trentino Corona, sono giunti a destinazione e hanno iniziato ad allestire le tende al campo base a circa 5200 metri. La seconda fase della spedizione, dopo qualche giorno di riposo, è lo studio del pilastro nord-ovest da dove vogliono salire.

Il Talung è una montagna della catena dell’Himalaya che si trova nelle vicinanze del Kangckenjunga al confine tra il Nepal e la regione indiana del Sikkim. La cima è stata salita per la prima volta nel 1964. Solo in due altre occasioni, 1991 e 2013, delle spedizioni sono arrivate in vetta, ma mai passando dal versante che Panzeri e Bernasconi vogliono attaccare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA