Valanghe: rischio marcato

Domenica da bollino rosso

Nella giornata di oggi non sono mancatele emergenze per le slavine sulle Alpi.

Si è innalzato il pericolo valanghe sull’arco alpino lombardo segnalato ora «3 marcato in aumento per surriscaldamento».

Lo si apprende dall’ultimo bollettino diffuso dal Centro regionale nivometeo dell’Arpa Lombardia con sede a Bormio nel quale, inoltre, si fa presente che «in molti pendii ripidi è possibile il distacco di valanghe di medio-grandi dimensioni, con debole sovraccarico nelle ore centrali». I tecnici dell’Arpa a Bormio mettono in guardia che su Alpi Retiche, su Alpi Orobie e sul gruppo montuoso dell’Adamello, nelle prossime ore e in particolare nelle ore più calde della giornata «il pericolo valanghe da 3 marcato è in aumento a 4 forte per riscaldamento».

Per quanto riguarda la viabilità, Bernina e Maloja sono aperti. Oggi proprio sulla strada che porta in Engadina si è registrata una frana di piccole dimensioni. La cantonale è stata riaperta con rapidità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA