
Cronaca / Lecco città
Lunedì 28 Aprile 2014
Il ricordo dei morti fascisti
ma senza i saluti romani
La cerimonia davanti alla lapide allo stadio di Lecco

LECCO
Una cerimonia di commemorazione in tono minore, rispetto agli anni scorsi, quella dei sedici militi dei Battaglioni “Leonessa” e “Perugia” fucilati il 28 aprile 1945 al “Cantarelli”.
Ovvero sui muri dell’attuale stadio Rigamonti-Ceppi come rappresaglia per l’uccisione di un partigiano che portava la bandiera bianca per parlamentare con i repubblichini che si erano nel frattempo arresi.
A ricordare quei giovani sotto la discussa lapide posta l’anno scorso nella sua versione “riveduta e corretta”, non hanno partecipato autorità (anche per la concomitanza del consiglio provinciale), ma solo Antonio Pasquini come consigliere comunale e Simone Fabrizio come rappresentante di Casa Pound.
© RIPRODUZIONE RISERVATA