Approvata la nuova tassa rifiuti

«Niente detrazioni per le famiglie»

Il consiglio comunale ha dato il via libera anche alla terza imposta che compone la Iuc: la Tari sostituisce la Tares e dovrà essere pagata a settembre, Imu e Tasi al 16 giugno

Si pagherà tutti un po’ meno (30 centesimi al metro quadrato del l’accise statale ora scomparsa) e alcune categorie molto penalizzate l’anno scorso saranno ulteriormente agevolate.

Ma nonostante queste migliorie il dibattito in consiglio comunale per l’approvazione della Tari è stato acceso.

Dopo la Tasi (3.2 per mille con detrazioni in base alle categorie e per i figli minorenni) e l’Imu (1.06 e detrazioni per il comodato d’uso) entrambe da pagare il 16 giugno, è stata approvata anche la Tari, l’ultima tassa che compone la Iuc (imposte uniche comunali) e che sostituisce la Tares che tanto aveva fatto discutere l’anno scorso.

nessuna agevolazione però per le famiglie numerose: alleggerire loro avrebbe significato gravare su tutte le altre e bocciata anche la richiesta di tassare maggiormente banche e supermercati : non producono molti rifiuti-

© RIPRODUZIONE RISERVATA