
Sottopasso e segnaletica, disagi sulla provinciale 72
Ha aperto nella serata di lunedì 17 agosto il cantiere per la realizzazione del nuovo sottopasso sulla 72 a Olginate, mentre a Pescate si è deciso di rifare la segnaletica. Inevitabili i disagi.
Ha aperto nella serata di lunedì 17 agosto il cantiere per la realizzazione del nuovo sottopasso sulla 72 a Olginate, mentre a Pescate si è deciso di rifare la segnaletica. Inevitabili i disagi.
Rischiava di essere investito dalle auto dopo aver vagato sulla Sp72 ed essersi sdraiato sulle strisce pedonali. Paura ieri mattina a Garlate per un giovane in stato confusionale.
Cinque giorni con la strada provinciale 72 off limits all'altezza dell'innesto con Consonno. La realizzazione di un sottopasso pedonale richiederà infatti la chiusura di un tratto.
Secondo grave episodio nell'ambito del centro ricreativo estivo organizzato nella scuola di Capiate. L'iniziativa rivolta ai bimbi tra i 6 e i 10 anni ha fatto registrare il secondo furto in pochi giorni.
Dovrà essere pronta per l'autunno. Ecco il motivo che porta le penne nere a trascorrere un Ferragosto lavorativo nella loro nuova casa nella località collinare de La Cà in via Poggi.
Riccardo Cassin, lecchese, 100 anni, uno dei più grandi alpinisti al mondo, è morto giovedì notte ai Piani Resinelli sopra Lecco dove è aperta la camera ardente. Le sue condizioni di salute erano peggiorate negli ultimi giorni. I funerali si terranno sabato 8 agosto alle 16 nella parrocchiale di Maggianico di Lecco.
Prima le riprese per un thriller, poi le telecamere della Rai, infine un set fotografico con protagonisti i Gemelli diversi. La collina di Consonno si sta trasformando in un punto di incontro per vip.
Doveva essere inaugurato nella primavera 2009. Poi il taglio del nastro è slittato all'autunno dello stesso anno. Ma anche questa data si è rivelata sbagliata
Raffica di colpi da inizio anno alle macchinette del caffé nel plesso scolastico di parco Allende e la dirigenza pensa adesso alle telecamere per scongiurare questa escalation.
Il 1° agosto 2008, al pontile di Imbersago, è stata ripristinata ufficialmente la navigazione sul fiume Adda, con un servizio turistico garantito dal battello «Addarella». A un anno da quella data, per festeggiare il primo compleanno della navigazione fluviale (che …
L' elicottero ultraleggero è caduto nel Canturino mentre tentava di atterrare. Il pilota è praticamente deceduto sul colpo. S'ipotizza un malore
Alghe e rifiuti hanno invaso la località Gueglia e gli amanti del lungolago lamentano la scarsa cura per una delle zone più caratteristiche del paese. Garlate ripulisce la ciclabile
A Pagnano di Merate una cinquantina di proprietari attende da anni gli indennizzi. E ora confida nei contatti tra l'assessore Massimo Panzeri e il viceministro Roberto Castelli
Il corpo di Mario Valsecchi, il pensionato di Civate disperso da venerdì 17, è stato recuperato nella mattinata di domenica 19 dai sub dei vigili del fuoco nel rio Torto, nei pressi della zona industriale di Valmadrera.
Traffico sospeso anche nella giornata di sabato 18 luglio 2009 per favorire il sopralluogo dei tecnici al pinnacolo