
Cantiere dimenticato e la Super36 scoppia
Un incredibile serpentone di auto a causa di un cantiere "dimenticato" dall'Anas sulla superstrada 36. E' la cronaca dell'ennesima domenica di passione sul tratto tra Colico e Lecco.
Un incredibile serpentone di auto a causa di un cantiere "dimenticato" dall'Anas sulla superstrada 36. E' la cronaca dell'ennesima domenica di passione sul tratto tra Colico e Lecco.
Il Comune di Mandello ha intitolato il cineteatro al cantautore Fabrizio De André, ma la minoranza non ci sta. Sergio Gatti lancia l'idea di un referendum, considerano opportuno privilegiare personalità locali.
In un incontro in Confindustria Lecco è stato presentato il piano di riorganizzazione-rilancio di Moto Guzzi. Il gruppo Piaggio ha ribadito che la produzione verrà mantenuta in via Parodi. Ma anche per rispondere alla contrazione della domanda sui mercati europei, gli organici saranno ridotti di 50 persone: 18 operai e 32 impiegati
L'ultima tranche della grossa inchiesta della procura di Sondrio partita dalle indagini su alcuni presunti appalti truccati arriva fino a Dervio. Sotto inchiesta i rapporti tra Cm Morbegno e i vertici Galperti
Moto di protesta, l'iniziativa organizzata da Fim-Fiom e dall'amministrazione comunale di Mandello, è stata un successo. Secondo le stime, sono stati almeno 1600 i guzzisti provenienti da tutta Europa che hanno partecipato alla kermesse per doifendere la fabbrica di via Parodi e i livelli occupazionali
Da lunedì 14, i 150 lavoratori della Guzzi sono in cassa integrazione ordinaria per tre settimane. Il ricorso al fermo degli impianti è motivato dal gruppo Piaggio con il calo della domanda nel mercato delle moto: da un anno all'altro c'è stata una contrazione del 21%
La direzione della Guzzi ha inviato ai sindacati dei metalmeccanici la richiesta di tre settimane di cassa integrazione ordinaria. Il fermo parziale degli impianti dovrebbe partire da lunedì 14
L'evento in programma il 5 settembre per ricordare Giulia Cavallari, la 21enne di Colico scomparsa nel 2005 dopo una lunga battaglia contro la leucemia
Aveva forzato due auto posteggiate
ma era stato visto da una persona
Rossella Sirtori, che da poco più di un mese ha assunto la presidenza di Villa Monastero, spiega le strategie per valorizzare la storica dimora di Varenna che può diventare un simbolo per tutto il lago, sponda lecchese
L'allarme lo hanno lanciato i bagnini sulle spiagge, affermando che nessuno rispetta l'ordinanza anti alghe a Laghetto di Piona, anzi effettuando bagni e tuffi senza limiti.
Era stato indetto addirittura un concorso di idee per rifare il parco Ulisse Guzzi. Ora però il sindaco Cristina Bartesaghi ha deciso di mettere il progetto nel cassetto.
Una verifica interna sui motivi che hanno portato le giunte precedenti a non affrontare seriamente il progetto di rimuovere il tetto in eternit dalla scuola. E' quanto accade nel Comune di Lierna.
La scoperta è di quelle destinate a far discutere. Dall'archivio dell'ex primo cittadino Paolo Balbiani è emerso un documento che dimostra come nel 1861 a sindaco di Bellano c'era un Berlusconi.
Niente bagni e niente tuffi anche al Moregallo di Mandello dalla vecchia galleria in località "villette". Un fabbro ha saldato il cancello di accesso all'imbocco del tunnel che ignoti avevano divelto.