
“Outdoor experience” ai Resinelli Aperto l’ufficio per il turismo
Abbadia Il rilancio della località montana con l’Infopoint. Gestito da una coppia che vive in quota per tutto l’anno offre anche noleggio ebike, iniziative con pony e alpaca
Abbadia Il rilancio della località montana con l’Infopoint. Gestito da una coppia che vive in quota per tutto l’anno offre anche noleggio ebike, iniziative con pony e alpaca
L’imprenditore alla guida del gruppo di Bergamo sarà al Politecnico
Dopo una fiammata, le quotazioni dei prodotti della siderurgia mostrano un trend in diminuzione - Stefano Ferrari (Siderweb): «C’è una discesa della domanda, condizionata anche dal lockdown in Cina»
I dati raccolti dall’Inail evidenziano una situazione sempre più difficile Ad aprile nel nostro territorio ci sono state 319 denunce, contro le 278 raccolte un anno fa
Ad Annone al via l’ottava edizione del Festival Nameless In riva al lago, alla Poncia, migliaia di ragazzi giunti da tutta Italia
Il Pontefice all’Angelus: tra i cinque nuovi cardinali italiani c’è anche il Vescovo di Como
Nel secondo semestre dello scorso anno la rilevazione dei listini delle case per le vacanze
Scattano i provvedimenti dopo il raduno. La Digos sequestra la “filastrocca” anti Polizia
L’impresa amplia l’impianto in Romania. Il presidente: «Abbiamo preso commesse importanti. Stiamo crescendo e abbiamo difficoltà a trovare tecnici»
La percentuale scende all’8,8 per cento
La prova Un nostro cronista ha risposto agli annunci Pur senza qualifiche le offerte sono arrivate subito Qualche ambiguità quando si tratta sul compenso
La crisi Ieri pomeriggio il sindaco è andato in Prefettura, scongiurato per ora il commissariamento Slittata di un mese l’approvazione del conto di previsione che era stato respinto dai “ribelli”. Ora si guarda a sinistra
Stasera il “Deejay Time”, ingresso aperto non solo ai residenti nell’Oggionese
L’obiettivo di risparmiare sui consumi energetici si scontra con la normativa. Il via libera è condizionato a una mascheratura laterale: «Mi costerebbe 120mila euro»
Colico La notizia dello stop dal 26 giugno al 9 settembre ha colto di sorpresa la Filt Cgil: «Se ne doveva discutere. Intasamento sulle strade e disagi per turisti e lavoratori»