
Rigamonti cresce Trenta assunzioni
La crisi degli anni passati è ormai superata, la conferma arriva dall’accordo per l’integrativo
La crisi degli anni passati è ormai superata, la conferma arriva dall’accordo per l’integrativo
Bresaola da record (più 3,4% di produzione Igp), buoni riscontri dal dolciario e dalle acque minerali. Boscacci (Flai-Cgil): «Un 2018 positivo per tutto il settore, ora si rileva una stagnazione da tenere sotto controllo».
La richiesta della Camera del lavoro: «Un accordo integrativo sarebbe uno strumento utile. Garantirebbe uniformità di trattamento dei dipendenti»
Dati positivi in Valle dal settore alimentare. Bene Levissima, Galbusera, Del Zoppo e Pozzoli. Per Rigamonti torna il sereno e si parla di investimenti.
Molto positivi i risultati del primo semestre. Da gennaio a giugno registrato un aumento del 7,6%. «I nostri salumi sono apprezzati nel mondo».
Mancano ancora più di venti lavoratori all’appello e pare che di volontari non ce ne saranno più. Pellero: «Se non si rispetta l’accordo, si rischia di mettere in pericolo un numero maggiore di posti».
È questo l’obiettivo dell’incontro in programma la prossima settimana tra sindacati e azienda - Boscacci: «Chiederemo al nuovo presidente della Provincia di guidare un percorso di ricollocazione»