
Il Cts sulla quarantena Cinque giorni con la terza dose
Questo l’orientamento. Nel caso dei positivi, basterà una quarantena di 7 giorni (invece degli attuali 10 giorni previsti) e un tampone negativo.
Questo l’orientamento. Nel caso dei positivi, basterà una quarantena di 7 giorni (invece degli attuali 10 giorni previsti) e un tampone negativo.
Non ci si può rilassare, Un Rt ancora poco sopra a 1 porta ad un aumento di casi. È necessario quindi «evitare tutte le occasioni di aggregazione e gli assembramenti»
Il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità invita alla cautela. «Il sistema sta funzionando, ma valutazione dei dati e rispetto delle regole restano i fari»
Il presidente dell’Istituto superiore della sanità, Silvio Brusaferro : in quattro regioni misure di contenimento da anticipare
«Oggi siamo in una fase di transizione in cui ci sono delle ricrescite e bisogna intervenire per riportare la curva in una fase più controllata», ha detto il presidente dell’Iss
Toccherà alle autorità sanitarie decidere l’eventuale chiusura
Il commissario straordinario all’emergenza, Domenico Arcuri: «Il vaccino non l’abbiamo ancora trovato e dobbiamo essere consapevoli che la crescita della mobilità moltiplica i contatti e potenzialmente le possibilità di contagio»
La fase 2: nelle ipotesi allo studio c’è anche di autorizzare dalla metà del prossimo mese prima l’apertura dei negozi al dettaglio, poi di bar e ristoranti.
il presidente dell’Iss, Silvio Brusaferro: «Bisogna muoversi con cautela, siamo molto lontani dall’immunità di gregge»
Il presidente Brusaferro: «La fase di riapertura andrà fatta «con grande cautela Dovremo ripensare e riorganizzare la nostra organizzazione della vita sia nei trasporti che nel lavoro e nelle attività quotidiane».
Il presidente dell’Istituto superiore della sanità, Brusaferro: «La curva ci mostra chiaramente una situazione in decrescita, è un segnale positivo. Le azioni intraprese sono state efficaci per rallentare l’epidemia».
Gli esperti: «Partita aperta e potrebbe essere ancora lunga»
L’andamento dei numeri non consente ancora di valutare con certezza l’impatto del virus nel nostro paese e cioè se, in sostanza, le misure adottate siano sufficienti a fermare il contagio