
“Primavere”, il bilancio: «L’uomo al centro della città smart»
Daniela Taiocchi , organizzatrice del festival, tira le somme degli incontri di quest’anno
Daniela Taiocchi , organizzatrice del festival, tira le somme degli incontri di quest’anno
“Vivere nella giungla, abitare la città”: il filosofo alle Primavere di Como
Primavere Doppio appuntamento oggi e domani per la rassegna Il filosofo affronterà il tema “Immaginare, inventare, generare”
Questa mattina appuntamento con Editathon, scrivere insieme nuove voci di Wikipedia
Si ricomincia martedì 17 maggio alle 21 con «Donizetti Revolution» di Francesco Micheli. Poi il giornalista di Repubblica, Federico Rampini. L’ingresso alla manifestazione è libero e gratuito. E’ possibile iscriversi alle serate inviando una mail a [email protected]
Gli appuntamenti al Teatro Sociale organizzati da La Provincia. Clicca qui per prenotare il posto
Grande attesa sabato per l’attore e drammaturgo
Il filosofo Petrosino inaugura le Primavere di Lecco, occasione per fare cultura oltre la cronaca. «Quando c’è in gioco l’uomo, la riflessione e il pensiero sono fondamentali: il dialogo è importante». Giovedì 7 maggio tocca a Massimo Bubola. QUI IL PROGRAMMA COMPLETO
Il 28 aprile via agli incontri proposti dal giornale Tema, quest’anno, la critica dell’ovvio e della moda Si comincia con le obiezioni del filosofo Petrosino
Il primo appuntamento degli incontri culturali organizzati da “La Provincia” con il filosofo Silvano Petrosino al Teatro della Società in aprile. Tema di questa edizione “Occorre rifare uomini liberi”. A Como il via il 4 marzo. QUI IL PROGRAMMA COMPLETO
Martedì 10 giugno la “lectio dialectalis” del cantautore laghée. Appuntamento alle 20,45 al Politecnico. Chi non si è prenotato può sperare solo in qualche defezione dell’ultima ora presentandosi all’aula magna del campus. Gran finale per le “Primavere” con Carlo Petrini il 24
Il filosofo Petrosino ha inaugurato al Sociale il ciclo di incontri culturali de “La Provincia di Lecco”
Dal Cern di Ginevra il pool della “particella di Dio”, a giugno è atteso Carlo Petrini di Slow Food. Ingresso gratuito, è raccomandata la prenotazione sul sito www.leprimaveredilecco.it