
Danneggia la stele di don Roberto: il colpevole è stato fermato e portato in Questura
San Rocco Giovane bloccato dai ragazzi ospiti della parrocchia mentre tira calci al cippo in ricordo del prete ucciso
San Rocco Giovane bloccato dai ragazzi ospiti della parrocchia mentre tira calci al cippo in ricordo del prete ucciso
CartelloneQuaranta giorni di programmazione.Nel pomeriggio del 3 dicembre l’accensione anche dell’albero. Sindaco e assessore: «C’è bisogno di buoni sentimenti»
Don Roberto Oggi la discussione in tribunale a Milano a seguito dell’esito della perizia psichiatrica. La sentenza lo ha giudicato colpevole: dovrà scontare 25 anni e non l’ergastolo, come era stato deciso in primo grado
Montagna L’incidente venerdì sera a Busteggia. La vittima è il sondriese Andrea Dioli, è finito contro il guardrail
Merate Il primo passo è la pulizia dell’area «Anni di abbandono, serviranno almeno diecimila euro»
La kermesse si svolgerà da sabato 7 a lunedì 16 agosto
Nelle preghiera per la Pasqua 2018 tutta la distanza tra il prete ucciso e il Comune di Como
Un momento toccante oggi poco prima delle 11, quando il carro funebre ha sostato nel luogo dell’omicidio - Presenti i familiari e le persone che aiutava
Don Roberto era un prete schivo, che amava stare tra le persone. Lontano da ogni la ribalta, si impegnava ogni giorno nel suo lavoro silenzioso. Parroco in uno dei quartieri più difficili della diocesi, si era messo al servizio degli …
Sezione valtellinese in assemblea. Bilancio del presidente Giambelli in vista dell’adunata nazionale del prossimo 12 maggio: «Pensiamo a un treno tutto nostro, già mille le adesioni».
Arriva il via libera dal Parco Adda Nord, prevista una spesa di 250mila euro Sarà rifatta la pavimentazione per evitare il fango e verranno sistemati ponti e parapetti
Merate, raggiunta l’intesa verbale con la famiglia Cagnacci Vedani
Il Comune ha detto sì alla realizzazione della seggiovia al passo d’Eira e alle opere in quattro hotel. Il vicesindaco Galli: «Abbiamo anche approvato la modifica del Pgt per il collegamento tra i due versanti».
Ottimo anche il numero dei fondisti: seicento quelli presenti ieri a Livigno
Merate, secondo la bozza degli accordi il municipio dovrebbe però sobbarcarsi manutenzione
Barzio, grandi numeri nonostante la grana maltempo Oggi il clou con i fuochi d’artificio
L’incidente a Valsolda. Scontro fra due auto ad Asso e a Cermenate: quattro all’ospedale