
Cassa integrazione locale. Sale la richiesta ad agosto
Il territorio lecchese chiude con 120mila ore, in aumento su luglio al contrario di Como
Il territorio lecchese chiude con 120mila ore, in aumento su luglio al contrario di Como
L’allarme Riva, past president di Confindustria: «Le produzioni a monte potrebbero doversi fermare. Molti aumenti: tassi d’interesse, materiali, energia»
Energia e materie prime ostacolano le imprese, ma il quadro del lavoro resta molto positivo
L’indagine della Uil mostra un miglioramento degli indicatori in quasi tutti i comparti
Lavoro: all’estero si sperimenta la settimana cortissima, Api Lecco e Sondrio: «La produttività è troppo bassa» - Dell’Era: «Prima serve la diffusione di Industria 4.0»
Secondo i sindacati restano diverse incognite: «Pagamenti Iban? Rischio di sovraccarico per Inps» - Escono di scena i consulenti del lavoro, tutti ai patronati
Il trend nei dati della cassa integrazione, da gennaio a ottobre cala l’ammortizzatore sociale richiesto per le tute blu, in percentuale: meno 51,8%
I dati dell’Inps sull’assegno di vecchiaia restituiscono una situazione difficile Monteduro (Uil): «Sono numeri che riguardano soprattutto le donne, penalizzate dai salari»
Percorsi di ristrutturazione aziendale, dopo diciotto mesi i dati parlano di situazione delicata «Le imprese ora hanno necessità di riorganizzarsi»
Cgil, Cisl e Uil si preparano al presidio di lunedì 31 davanti alla sede regionale Scaccabarozzi: «Ora una strategia nazionale», Riva: «Va rafforzata la cultura della sicurezza»
Le pensioni: nella bozza del Recovery plan non viene prorogata la misura che rimane in vigore sino a fine anno - I sindacati: «È necessaria una visione d’insieme che aggiorni la materia previdenziale, gli ammortizzatori e il fisco»
I medici di famiglia non raccolgono le adesioni. Gli anziani, quindi, devono inserire i propri dati su Internet
Il report Uil, il periodico monitoraggio indica un calo su agosto: alberghi e ristoranti il settore più in difficoltà
A giugno ricorso dimezzato rispetto a maggio In un anno però c’è stato un incremento del 1350%
I sindacati: Riva (Cgil): «Le aziende rispettano i protocolli. Troppi lavoratori non ricevono la cassa integrazione»
Ritardi: marzo e aprile non pagati - Monteduro (Uil): «Troppe lentezze la vittima alla fine è il dipendente»
Nel 2019 in provincia 1.677 addetti in più, diminuiscono però i subordinati e crescono i precari - La vera sfida sarà la ripresa dopo l’emergenza
È imminente la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del bonus Irpef, sarà in busta paga da luglio - I sindacati insistono sulla necessità di azioni contro l’evasione che consentano di abbassare il carico impositivo
Nei primi sette mesi del 2019 le ore sono cresciute del 101,3% per 421 lavoratori - Monteduro (Uil): «Spia di una situazione difficile»
Lavoro: oltre 1.500 in meno i contratti a termine, crescono quelli a tempo indeterminato ma a tempo parziale. Il Decreto Dignità ha obbligato alla stabilizzazione ma si lavora meno - La Provincia: «Tendenza in crescita»