
Frontalieri, firmato l’accordo fiscale Novità già dal 2021
Sale subito da gennaio la franchigia fiscale per chi risiede fuori da 20 km della fascia di confine. Il Mef garantisce: ai Comuni di frontiera 90 milioni
Sale subito da gennaio la franchigia fiscale per chi risiede fuori da 20 km della fascia di confine. Il Mef garantisce: ai Comuni di frontiera 90 milioni
Mentre sul Lario i casi sono pochissimi oltre confine aumentano e tra i frontalieri è allarme. «Ci definivano esagerati, ora mettono la mascherina...»
L’appello di Cattaneo (Uil) ha mosso le forze politiche italiane. In Svizzera si profilano intanto 155mila disoccupati
Tra 40-50mila lavoratori italiani torneranno in servizio lunedì in Ticino e il sindacato lancia l’allarme per la loro salute
I servizi delle imprese frontaliere più convenienti di quelli svizzeri In sei mesi mille in più del 2018. Cattaneo: «Ore lavorate cresciute del 30%»
Fa discutere l’offerta di una ditta di Balerna anche per lo stop a ogni possibile carriera. Cattaneo (Uil): «Assurdo, dietro c’è sempre un’impresa italiana che si è trasferita in Ticino»
Cattaneo, Uil: «I frontalieri denunciano disparità di trattamento Bisogna verificare se davvero vengono applicati due pesi e due misure»
Varcano ogni giorno il confine per lavoro in 65.184. Gli orari flessibili attirano più lavoratrici che lavoratori. Nel primo trimestre il sorpasso : 4% contro il 3,6%
Sono i fondi dei frontalieri per i Comuni, Bellinzona ipotizza di bloccarli Soltanto alla nostra provincia spettano 25 milioni di euro
Sono obbligati a presentare tutti i documenti inerenti il loro casellario giudiziale - Bolli per 46,72 euro, la Uil attacca: «Uno scandalo, violati gli accordi di Schengen»
Ancora confuse le nuove norme sulla fiscalità. La Uil: «Si pagherà di più dai 70mila franchi»