
Dottesio, il romanzo vero di un patriota
Pietro Berra pubblica per la Tipografia Helvetica di Capolago “Il contrabbandiere di libri”. Comasco, eroe del Risorgimento oggi troppo dimenticato: «Una toccante vicenda di amore e di martirio»
Pietro Berra pubblica per la Tipografia Helvetica di Capolago “Il contrabbandiere di libri”. Comasco, eroe del Risorgimento oggi troppo dimenticato: «Una toccante vicenda di amore e di martirio»
Il 10 e 11 settembre due passeggiate collegate al concorso fotografico Wiki Loves Lake Como in città e a Nesso
Domenica 5 settembre con Sentiero dei Sogni visita ai giardini di Villa Melzi e dintorni, dove Fox Talbot ideò il metodo negativo/positivo per riprodurre la bellezza del lago di Como
Il 9 dicembre premiazione del concorso fotografico promosso con Sentiero dei Sogni. E si presenta il libro che raccoglie il giro del lago in 100 quadri uscito a puntate su “La Provincia”
Brunate celebra la poetessa con un’edizione del concorso letterario a lei dedicato ricca di novità. La sezione “strega segreta”, l’intitolazione della mulattiera per Como, la partecipazione alle celebrazioni regionali
Il programma di oggi sotto il tendone di piazza Cavour: primo incontro alle 16
In arrivo due percorsi collegati al concorso Wiki Loves Lake Como: il 1° settembre a Villa Carlotta di Tremezzo e il 22 tra il borgo di Bene Lario e la riserva naturale del Lago di Piano
Scrigno di tesori eternato da tanti artisti e scrittori: il 1° settembre ospiterà un itinerario guidato , in collaborazione con Sentiero dei Sogni e Wikimedia Italia
Sabato la prima di una serie di presentazioni ambientate per la guida cineturistica scritta da Pietro Berra
Oggi ritrovo alle 14 al Grumello per il percorso creativo promosso da FondazioneVolta e Sentiero dei Sogni
Oggi nell’auditorium della Biblioteca il clou del premio, giunto alla settima edizione: la giuria ha dovuto, dallo scorso novembre, valutare le opere di oltre mille partecipanti
Il più grande concorso fotografico del mondo attiva una sezione locale, in collaborazione con “La Provincia”. E domenica è in programma un percorso tra Como e Brunate per fotografare e raccontare 12 degli 85 monumenti in gara
Dal poeta latino Cecilio effigiato sul Duomo al bulgaro Slavejkov che morì sul monte. La mulattiera che fece conoscere i nonni della “poetessa dei navigli” perno del percorso tra natura e letteratura
La serie di passeggiate si è chiusa ad Albese con la pittura creativa di Orazio e le poesie di Berra. Mercoledì 14 e giovedì 15 due convegni sui cammini
L’8 dicembre ad Albese l’ultimo dei sei itinerari poetici in Brianza organizzati da “La Provincia”. Iscrizioni gratuite a [email protected] o allo 031582366
Sabato 26 novembre a Montorfano il quinto itinerario organizzato da “La Provincia” e l’8 dicembre si chiude la serie ad Albese con il pittore Gaetano Orazio che dipingerà chi, tra i partecipanti, lo vorrà
In arrivo quella da Merone all’Isola dei Cipressi, seguiranno Ponte Lambro (19 novembre), Montorfano (26) e Albese (8 dicembre)
Rimandato alla primavera il terzo di sei itinerari alla scoperta della Brianza. Posti esauriti per quello del 12 novembre all’Isola dei Cipressi, ancora prenotabili Ponte Lambro e Orsenigo-Alzate
Riprendono gli itinerari guidati in Brianza organizzati da “La Provincia”. I prossimi weekend Merone, Isola dei Cipressi, Orsenigo, Alzate e Ponte Lambro. Ecco come partecipare
BrunateGli alunni della primaria mettono tutti in fila Tra i racconti del territorio vince la schignanese Bordali All’iniziativa hanno partecipato circa mille letterati