
Lockdown light oltreconfine «Ai valichi non cambia nulla»
La Confederazione non ha dato indicazioni. Per ora ignorata la richiesta del Canton Ticino
La Confederazione non ha dato indicazioni. Per ora ignorata la richiesta del Canton Ticino
Da Como resta limitata ai lavoratori frontalieri la possibilità di andare oltreconfine, niente pieno di benzina a Chiasso
Si prevede una riduzione pari al 50% rispetto al 2019. «L’aumento del traffico obbliga ad andare piano»
Mentre sul Lario i casi sono pochissimi oltre confine aumentano e tra i frontalieri è allarme. «Ci definivano esagerati, ora mettono la mascherina...»
Casi in crescita, a Bellinzona quarantena di massa, limiti agli assembramenti e regole per chi gestisce locali. Da lunedì obbligo di mascherina su tutti i mezzi pubblici
La Confederazione ha disposto un ulteriore inasprimento dei controlli a fronte di un aumento dei tentativi di venire a Como per le compere
Quasi 4 lavoratori su 10 in regime di disoccupazione parziale. Nessuna deroga per le aziende e l’epidemia continua a crescere
Enormi disagi per i frontalieri.Transiti in dogana calati del 70%
In arrivo regole più strette anche per le attività economiche. I dati aggiornati al 13m arzo: più di 1000 casi di Coronavirus accertati in Svizzera, 258 dei quali in Canton Ticino
Continua a funzionare l’impianto di Balerna: il 60% degli multati non sono svizzeri
Dopo la gaffe di Renzi , un nuovo errore,stavolta tutto elvetico,sulla frontiera con l’Italia
Una lettera agli organi di stampa denuncia una situazione di totale disorganizzazione, raccomandazioni e mancati controlli nell’ufficio migrazione di Bellinzona. Gobbi: gettano solo fango e si nascondono
Il leghista Norman Gobbi trasforma in una campagna anti italiana l’inchiesta che ha portato in carcere sei persone: un kosovaro e cinque svizzeri, uno dei quali un dipendente pubblico di origine calabrese
Scandalo a Bellinzona: tre impiegati avrebbero preso mazzette da un imprenditore edile kosovaro (arrestato pure lui) per rilasciare permessi di dimora a non aventi diritto
Accordo sui flussi con l’Unione europea E a Rancate apre il centro temporaneo: 150 posti letto
Gli svizzeri votano sì ai lavori di ampliamento della galleria che collega il Ticino al Nord . Gli autotrasportatori italiani: «La Confederazione guarda al futuro, al contrario di quanto avviene da noi
Accolto l’invito di Berna, ma resta il casellario giudiziale: «Un gesto di buona volontà»
Via libera del parlamento cantonale dopo il referendum popolare votato quasi due anni fa
«A casa un mese, vediamo cosa succede» La Lega dei Ticinesi propone altri ostacoli per gli italiani
Provocazione del presidente della Lombardia in risposta a Norman Gobbi che vuole chiudere le frontiere del Ticino