
Cgil, la nuova segreteria Eletti Seghezzi e Brigatti
L’assemblea generale ha votato con un’ampia maggioranza la proposta presentata da Diego Riva
L’assemblea generale ha votato con un’ampia maggioranza la proposta presentata da Diego Riva
I sindacati stimano che nel Lecchese saranno 12.600 gli assegni che non verranno rivalutati: «In tre anni i governi ci hanno tolto 2 miliardi e mezzo»
A breve si dovrebbero fissare i contenuti dei decreti attuativi della riforma A Lecco aumenta il numero dei lavoratori che va dai sindacati per informarsi sui costi dell’Ape
Boeri: «Aumentare le minime, no alla 14esima Ma tenendo anche conto del reddito familiare»
Il governo distingue fra tre categorie: fuoriuscita volontaria, disoccupati e crisi aziendali. Brigatti, Spi Cgil: «Impossibile senza soldi statali»
Fa discutere la parziale retromarcia del Governo Renzi Brigatti (Spi-Cgil): «L’annuncio fa i conti con l’indebitamento delle casse»
Altro che un peso, lo dicono le stime L’Italia ne servono 50mila all’anno per le casse statali. «Sì ma per inserire la gente dobbiamo produrre lavoro»
Nasce la flessibilità per uscire dal lavoro, la Cgil avverte: «Tra i dipendenti situazioni diverse. Va valutato caso per caso per evitare future povertà»
L’ex segretario Cgil verrà ricordato a Lecco nell’anniversario della morte Appuntamento lunedì 3 novembre al campus di via Previati
Lecco: interessato chi riceve l’assegno da Inps e Inpdap. «Misura penalizzante introdotta dal Governo per poter incamerare la valuta di dieci giorni»