
Via Suor Maria Laura, residenti contrari «Troppe pratiche per cambio indirizzo»
Chiavenna. Un comitato si oppone alla intitolazione. «Nulla contro la sua figura, ma sarebbe un errore. Meglio dedicarle il giardino dell’ex convento»
Chiavenna. Un comitato si oppone alla intitolazione. «Nulla contro la sua figura, ma sarebbe un errore. Meglio dedicarle il giardino dell’ex convento»
La denuncia dei sindaci di confine. Iacomella: «Cosi non ne usciamo più».
Consiglio comunale a Chiavenna. Il vicesindaco Trussoni ha illustrato i numeri sul drastico calo delle multe. Il veleno è arrivato alla fine sul comportamento tenuto dai gruppi dopo la fucilata e le minacce.
Chiavenna, Della Bitta: «Certe prese di posizione non hanno aiutato, le sanzioni sono in calo». L’opposizione: «Questione mal gestita, ma fortemente contrari ai vandalismi».
Questa la data fissata dalle autorità svizzere, che devono sistemare il tratto di strada che da Splugen porta al passo. Per il resto dopo le piogge alluvionali dei giorni scorsi la situazione è tornata sostanzialmente alla normalità.
Approvato l’elenco dei parcheggi nei quali saranno posizionate le colonnine. Ora le ditte interessate potranno farsi avanti - Della Bitta: «Mobilità sostenibile nel mirino».
L’andamento del franco svizzero e il calo del prezzo del petrolio hanno determinato questa situazione . Da non sottovalutare, poi, la differenza fra i prezzi in Valchiavenna e Valtellina arrivata fino a 14 centesimi al litro.
Chiavenna, il sindaco Della Bitta ha chiesto a Trenord i documenti dell’appalto del servizio bus: «Chiarezza sul perché i pendolari restano al palo».
Accordo a tre - Regione, Provincia di Sondrio e di Brescia - per lo studio di prefattibilità per il Mortirolo. Sul piatto 60mila euro per ciascuno. Sertori: «Bisogna capire se sarà meglio realizzarlo ferroviario o stradale»
Chiavenna, squadre di tecnici e operai del Comune all’opera dal primo mattino insieme ai Vigili del fuoco di Mese. Il sindaco Della Bitta: «Non è un fenomeno nuovo».
La commissione Attività produttive ha raccolto il malcontento dei cittadini Il consigliere del Pd, Straniero, ha rilevato che le pompe in Svizzera restano convenienti.
Questione di diritti, quello alla mobilità in particolare, ma anche di servizi pubblici essenziali da garantire a chi, tra l’altro, non ha molta altra scelta per muoversi.
Traona, il presidente della Provincia scarta il progetto di una nuova struttura chiesto dai sindaci. «L’opera costerebbe 4 milioni di euro, a breve una riunione col territorio per valutare soluzioni».
Traona, il presidente della Provincia Della Bitta: «Meno disagi per il traffico e le risorse necessarie saranno minori». Il progetto era del 1999. Il cantiere con i lavori dovrebbe partire entro la fine dell’anno.
La magistratura ha apposto i sigilli a tutto l’edificio. Il sindaco: «Episodio non prevedibile». La stima dei lavori? 300mila euro
L’inchiestaBocche cucite in Procura sulle indagini in corso da ormai un anno da parte dei carabinieri. Le persone sottoposte ad indagini sarebbero però più d’una e avrebbero sparato razzi dalla zona di Daloo.
Morbegno, il Comune metterà dei dissuasori per impedire ai veicoli di entrare in strade affollate per la manifestazione.
Nonostante l’acqua tra sabato e domenica i numeri sembrano incoraggianti: 1300 i pass venduti. Lorenzini: «La Casa delle eccellenze è stata una sfida vinta e a costo zero»
Il presidente Della Bitta: «L’Anas ci ha comunicatogli interventi previstie il progetto con la Polstrada».
Rinviato l’incontro milanese tra Trenord e i sindacati regionali, il tentativo di risoluzione dei nodi legati al trasporto ferroviario della tratta locale che anche ieri ha fatto registrare i «soliti» disagi, prende nuove strade.