
Canottieri Moto Guzzi: Mondiali in vista per Fasoli e Mantegazza
L’allenatore Luigi Riva traccia il bilancio della stagione 2022 chiusa con qualche rimpianto. Ma quest’anno la coppia di punta è pronta a grandi sfide.
L’allenatore Luigi Riva traccia il bilancio della stagione 2022 chiusa con qualche rimpianto. Ma quest’anno la coppia di punta è pronta a grandi sfide.
Facciamo conoscenza con il diciannovenne campione continentale Under 23. «Sono partito dalla Moto Guzzi, poi Canottieri Lecco e Tritium». Ora il College Remiero di Pavia.
Eventi Il campione olimpico ha spento 95 candeline. Allena i ragazzini della Canottieri ed esce ancora sul lago. Circondato da tanti amici, si è emozionato al brindisi
Intervista con Giuseppe Moioli , leggenda mandellese del canottaggio che oggi compie 95 anni e continua a essere un punto di riferimento in Guzzi.
La festa a Mandello per il canottiere appena tornato a casa dopo la finale alle Olimpiadi di Tokyo
La Moto Guzzi sta vivendo un momento veramente felice. La presidente Scola: «Da Fasoli e Mantegazza l’esempio per i più giovani».
Canottaggio. Ennesimo prestigioso riconoscimento alla carriera per la mitica “icona azzurra” di Mandello. A 92 anni il campione olimpico di Londra 1948 insegna ancora ai giovani e continua a formare grandi talenti
Canottaggio. Persino il maltempo si è fatto da parte. Il grande campione continua ad allenare e a remare. «Sarà la guida nel progetto per le prossime Olimpiadi»
Vincitore dell’oro nel ’48 alle Olimpiadi Londra il mandellese ha lanciato tantissimi giovani alla Canottieri Moto Guzzi: è un grande del remo