
Aerosol: quanti al lavoro? Parte il confronto sindacale
Al via la trattativa con la nuova proprietà sull’organico Al momento del fermo l’impresa di Valmadrera aveva 90 dipendenti
Al via la trattativa con la nuova proprietà sull’organico Al momento del fermo l’impresa di Valmadrera aveva 90 dipendenti
In tribunaleAll’azienda brevetti, portafoglio clienti e know-how del ramo farmaceutico Soddisfatti l’amministratore delegato e i sindacati.«Da oggi cominciamo una nuova vita»
Senza stipendio da otto mesi, si sono dimessi, solo così possono usufruire dell’indennità della Naspi: «Non abbiamo speranze: la produzione non ripartirà»
Clima teso all’assemblea coi sindacati dopo l’annuncio che non saranno pagati gli stipendi. Chiesto un incontro urgente alla Prefettura di Lecco
L’autorizzazione a riavviare la produzione della Regione non ha portato la proprietà a investire - Si va verso l’ipotesi di richiesta di concordato in continuità
Venerdì 15, la vertenza si sposta al tavolo del prefetto Prosegue lo sciopero
Turni di quattro ore nel ramo d’impresa che si occupa di farmaceutica Il sindacato: «È importante che venga riavviata la produzione e che il mercato risponda»
L’amministratore ha illustrato le novità: affitto del ramo di azienda e ripresa entro il 2 maggio. E verrebbe riassorbita la metà dei 65 lavoratori
La crisi dell’azienda, si è riunita l’assemblea del lavoratori: «Continueremo a rappresentare un’unica voce». Ma c’è chi potrebbe fare scelte diverse, non è ancora stabilito se verrà formalizzata la richiesta di messa in mora
Senza una ricapitalizzazione si avvicina lo spettro del fallimento L’incontro di giovedì 8 in Provincia potrebbe essere decisivo per l’azienda
I lavori prescritti non sono stati fatti e la produzione non può riprendere come annunciato. I sindacati: «Nessuna traccia dell’aumento di capitale»
È arrivata dalla viva voce di Giovanni Bartoli, membro del cda di Aerosol e amministratore di Seconda Investimenti, la società che ha rilevato le quote della storica azienda di Valmadrera dalla famiglia Fiocchi, l’assicurazione che nella mattina di oggi sarà …
Da quanto filtrai contatti sono avviati con una multinazionale del settore
Per l’intera settimana 60 dei 95 dipendenti non andranno in fabbrica. Il sindacato: «Da mesi situazione dominata dall’incertezza», oggi incontro con l’azienda
Oggiono, annullata la convocazione dell’assemblea dei soci della coop: «Si preannuncia che dovrà essere chiesto un ulteriore contributo»
Una parte dei residenti si mobilita per vie legali, un altro gruppo deciso a protestare sul posto. Il sindaco continua a sostenere le ragioni degli abitanti già alle prese con la liquidazione della cooperativa
L’eventualità che i migranti vengano ospitati nelle case della “Brianza nuova” è del tutto concreta. Il liquidatore della coop: «Le assegnazioni dipendono dalla Comunità montana e aiuterebbero la nostra causa»