
La lettera della Bps: «Crediti deteriorati, taglio significativo»
Popolare di Sondrio, consueta missiva ai numerosi soci: «Svolta un’attività intensa nonostante le difficoltà. Tutto ciò consente di ottenere sempre utili importanti».
Popolare di Sondrio, consueta missiva ai numerosi soci: «Svolta un’attività intensa nonostante le difficoltà. Tutto ciò consente di ottenere sempre utili importanti».
Il Cda della Banca Popolare di Sondrio. Approvati i bilanci dell’esercizio 2018. Sarà proposto ai soci dividendo unitario di 0,05 euro. L’assemblea convocata per sabato 27 aprile a Bormio.
Lettera dell’istituto di credito: «Assecondiamo il cambiamento senza farci stravolgere, continuando a meritare, mantenendola, la fiducia»
Banche: si guarda a Triveneto e sud dell’Emilia Romagna, nasce una struttura apposita per i crediti deteriorati
Si guarda a Triveneto e sud dell’Emilia Romagna. Nasce una struttura apposita per i crediti deteriorati. Riforma popolari: «Rispetteremo le indicazioni di legge».
Si guarda a Triveneto e sud dell’Emilia Romagna. Nasce una struttura apposita per i crediti deteriorati. Riforma popolari: «Rispetteremo le indicazioni di legge».
Su tempi trasformazione nessuna indicazione è giunta dall’assemblea che si è svolta oggi a Bormio
Scelta la strada dell’aumento di capitale: l’assemblea straordinaria è prevista sabato 28 aprile. Si prevede la firma nel corso delle prossime settimane
Lo scrivono, nella consueta lettera di inizio anno agli oltre 175.000 soci, i vertici della Popolare di Sondrio, il consigliere delegato e dg Mario Alberto Pedranzini e il presidente Francesco Venosta.
La lettera: la Banca Popolare di Sondrio scrive ai 180mila soci per fare il punto sui primi sei mesi dell’anno. «Gli sforzi per ridurre i crediti deteriorati stanno pagando» - Crescono anche il personale e le unità operative.
Ai soci e agli amici: «Dati di bilancio soddisfacenti». «Sulla trasformazione in Spa aspettiamo chiarimenti volendo essere rispettosi, come sempre, della Legge».
«Due banche troppo diverse, noi e loro. Si produrrebbe unicamente un taglio del personale e delle filiali». Lo ha detto il presidente della Banca Popolare di Sondrio, Francesco Venosta, parlando agli oltre 2600 soci
In apertura il ricordo di Piero Melazzini Pedranzini e Venosta: «Risultato finale soddisfacente nonostante i costi gravosi per risolvere le crisi bancarie».
La crescita è del 37% rispetto al 2014. Rallenta anche l’incremento dei crediti deteriorati. «Bene competitività del gruppo e controllo dei costi».
La crescita è del 37% rispetto al 2014. Rallenta anche l’incremento dei crediti deteriorati. «Bene competitività del gruppo e controllo dei costi».
Sabato 18 aprile l’assemblea dei soci della banca valtellinese: vertici dell’istituto preoccupati dalla riforma. Forte crescita dell’utile, aumenta il dividendo
La Banca Popolare di Sondrio segna un utile netto di 115,2 milioni (+117% rispetto al 2013) e propone un dividendo unitario lordo di 0,06 euro rispetto allo 0,05 dello scorso anno
Giudizi positivi sul debito dall’agenzia Dagong. «Il modello di business di tipo tradizionale fornisce stabilità degli utili di lungo periodo».