
Il Pd sceglie il segretario Duello tra Bonaccini e Schlein
Politica Urne aperte dalle 8 alle 20 nei tanti seggi allestiti in provincia Tra i circoli il presidente dell’Emilia Romagna ha già surclassato la rivale
Politica Urne aperte dalle 8 alle 20 nei tanti seggi allestiti in provincia Tra i circoli il presidente dell’Emilia Romagna ha già surclassato la rivale
La mossa del cavallo contro il Cavaliere. Negli scacchi questa strategia è la metafora di un’iniziativa tanto abile quanto inattesa. E potrebbe essere questo il senso la stampella offerta dal Terzo Polo, latore Carlo Calenda, a Giorgia Meloni. Una che, …
La delusione di Tropenscovino. E Mauro Gattinoni:«Aspettiamo Fdi al varco»
Sarà un voto tra le angosce quello di domenica. E con il paradosso che forse in molti si augurano che non gli tocchi la disgrazia di vincere. I compiti che attendono il nuovo governo sono titanici. Su tutti il nodo …
Elezioni A Como hanno già timbrato Salvini e Letta (senza contare la passerella a Cernobbio), qui neanche i ministri. Nei prossimi giorni attesi Tinagli e Braga nel Pd, La Russa e Santanché all’evento FdI, in forse Bonetti con i renziani
Ma se prima che cominci il campionato di calcio si sapesse già quasi con certezza il vincitore dello scudetto la gente andrebbe negli stadi? Magari qualche purista, ma la maggior parte dei tifosi diserterebbe l’appuntamento. Ecco, è quello che rischia …
Elezioni Richiesta unitaria di sindaci e segretari. La scalata passa da un seggio al plurinominale. Al Pirellone spazio alla componente dell’ex sindaco
Il viaggio di un poeta”, datato brano dei Dik Dik si chiude con il verso «Tutto come prima e non chiedeva di più». Ecco, l’elezione bis di Sergio Mattarella a presidente della Repubblica non è stata certo qualcosa di poetico …
Ormai la politica italiana è come un film di Verdone quando era Verdone. Avete presente il famoso “Donne, omini, donne, omini” del mitico Mario Brega alle prese con il figlio hippy interpretato da Verdone medesimo? Ecco, a parte l’aurea che …
C’è qualcosa di brutale nel modo in cui Mario Draghi tratta i leader dei partiti che sostengono il suo governo. Qualcosa di sprezzante, di irridente, di liquidatorio. Addirittura di ingiusto. Venerdì sera, ad esempio, durante la conferenza stampa di presentazione …
Il paradosso del governo Draghi è quello di essere sostenuto da un’ammucchiata di partiti che però non toccano quasi mai palla nei processi decisionali. Il presidente del Consiglio fa tutto da solo o con una ristretta squadra di fedelissimi che …
A giorni sarà possibile anche andare di nuovo in palestra e dalla metà di giugno le coppie potranno tornare a festeggiare i matrimoni. Ma di ballare, per il momento, non se ne parla: le discoteche rimarranno chiuse, unico settore che non ha una data per ripartire.
Poi, alla fine, si capisce perché i politici emergenti ce l’hanno sempre con la Rai. Perché non ce l’hanno loro. Di solito, funziona così. Il giovane esponente di opposizione inizia la sua carriera dicendo peste e corna del servizio pubblico. …
L’ex primo ministro domani giovedì 16 luglio, presenta il suo libro “Andare insieme, andare lontano”
Da Letta a Bizzozero, adesioni anche dall’estero e non mancano i tifosi dal Varesotto. Tutti i nomi sul giornale in edicola
Le nomine a sorpresa di Napolitano che ha così esaurito il “plafond” a disposizione del Quirinale