
Tromba d’aria, il Comune chiede 350mila euro
Quantificati i danni alla Regione Si aggiungono ai lavori già fatti Alta tecnologia per le verifiche
Quantificati i danni alla Regione Si aggiungono ai lavori già fatti Alta tecnologia per le verifiche
Per la Cgia di Mestre siamo al 18° posto tra le città dove la nuova tassa è più pesante della precedente. Uno dei 27 Comuni su 76 che inaspriscono il prelievo sulla casa. Ma peggio Como, Bergamo e Sondrio
Il Comune (è assicurato) deve farsi carico anche delle auto distrutte Operai ieri al lavoro nelle zone più colpite: da Maggianico al Bione
Secondo le stime sulla revisione degli estimi catastali, a Lecco l’aumento si potrebbe aggirare intorno ad un +58%, quindi al di sotto della media nazionale
C’è una convenzione con l’Agenzia delle Entrate, la ricompensa è il 30% delle somme recuperate Finora Lecco ha incassato 550 euro. Ma attende risultati
Tassa rifiuti, in questi giorni arrivano i bollettini con gli importi precalcolati e prestampati . L’assessore Corti dati alla mano: «Più risparmi». Bar, fruttivendoli, pescherie pagheranno meno fino al 10-20%
La Tari sarà meno pesante rispetto all’anno scorso per tutti Intanto il 9 luglio in consiglio comunale l’approvazione del bilancio
Facendo un raffronto con l’anno passato un nucleo monoreddito pagherà 223 euro solo di Tasi Si aggiungono poi gli aumenti nazionali, ma nessun altro balzello locale. A Como si paga il doppio
Incassati 650 mila euro su 2milioni e mezzo di gettito. Tasse più care? «No, il saldo è di fatto invariato». E ieri il Governo ha varato la misura già applicata a Lecco: niente sanzioni per chi paga entro il 16 luglio
Il Governo si è impegnato a effettuare la modifica di legge per i pagamenti in ritardo - Cauta l’assessore Corti: «Apprezzo, ma ora attendiamo la pubblicazione ufficiale»
Il bergamasco ha battuto in finale in tre set il giovane Petrone - Per un problema alla caviglia il lecchese si è ritirato in semifinale
Il Comune non concede la proroga, ma annuncia tolleranza fino al 16 di luglio per il pagamento della tassa - In risposta all’onorevole Fragomeli il Governo ha accordato di non applicare sanzioni ai ritardatari
Spostare la scadenza di un mese può rivelarsi un problema ma non ci sono preclusioni a prescindere. Il problema dei piccoli Comuni - Il sindaco di Perledo: «Poche riserve in cassa, chi pagherà i fornitori»
Ieri sera in consiglio comunale approvata l’aliquota dell’1.6 per cento sulle seconde case e attività produttive, esenti gli anziani che vivono nelle case di riposo
Via libera del consiglio comunale di Lecco La prima rata si paga regolarmente. Saldo il 16 dicembre
Dopo un anno apportati correttivi: le abitazioni spendono 30 centesimi in meno al metro quadrato - Ulteriori aggiustamenti per le quattro categorie più penalizzate: bar, ristoranti, pizzerie e ortofrutta
In città si pagherà per la prima casa, alle seconde si applicherà l’Imu. Se ne discute lunedì in Consiglio. Aliquota al 2,7 per mille nel capoluogo e al 2,5 a Merate. Niente tassa invece a Calolziocorte e Mandello
L’assessore: «Si pagherà più o meno come prima» Martedì il progetto in Commissione bilancio
La scadenza per l’imposta è fissata al 16 giugno
L’assessore: «Solo cinquantamila euro in più. Nessun exploit. Nelle casse comunali è entrato un milione e mezzo»E promette: «Metà degli introiti servirà per la manutenzione strade e la segnaletica»