
Il filo sottile della geopolitica: «Il caos in Russia è pericoloso»
I blocchi Il politologo Andrew Spannaus sulla possibile evoluzione del conflitto in Ucraina
I blocchi Il politologo Andrew Spannaus sulla possibile evoluzione del conflitto in Ucraina
Sarà trasmessa questa sera, domenica 10 gennaio: C’è un negazionismo suicida inspiegabile. La settimana prossima inizieremo in Vaticano: io mi sono prenotato»
Il presidente uscente chiede di cessare l’assedio ma continua a non riconoscere la vittoria di Biden alle elezioni. Feriti diversi agenti e, gravemente, una donna, colpita al petto da un colpo d’arma da fuoco.
Se è vero, come si dice nel film “The Post” di Steven Spielberg, che gli articoli di giornale sono le prime bozze della storia, allora possiamo dire che tutti i giornali del mondo stanno consegnando alla storia uno dei periodi …
Decisiva la vittoria nella Pennsylvania. La californiana Kamala Harris è la prima donna eletta vice presidente
Nella notte elettorale americana si materializzano i timori della vigilia: l’Election Day si chiude senza un vincitore e ci vorranno forse giorni perché si arrivi a un risultato finale nella sfida tra il presidente uscente e Joe Biden
Duecento ragazzi in piazza Garibaldi per un flash mob. Distanziati e molto civili.
Insomma, la grande paura sembra passata. Le forze armate dell’Iran hanno risposto all’uccisione del generale Suleimani lanciando una pioggia di razzi su due basi americane in Iraq. Razzi che, a quanto pare, non hanno fatto vittime di sorta e provocato …
Chissà se dopo la clamorosa eliminazione del generale iraniano Qassem Suleimani qualcuno racconterà ancora la barzelletta che vuole gli Usa di Donald Trump intenti a disimpegnarsi dal Medio Oriente? L’attacco con i droni, condotto in un Paese amico come l’Iraq, …
L’accusa della Federal Trade commision: i dati dei ragazzini sarebbero stati raccolti tramite video con cartoni animati, filastrocche o persone che aprono regali per i bimbi
La filieraI timori di Sabadini (Api) e Riva (Confindustria) «I prodotti non venduti negli Usa arriveranno qui» «Sono misure che nel medio periodo danneggiano tutti»
Guerre commerciali: i timori dell’impresa dei salumi, le vendite negli Stati Uniti toccano i 100 milioni di dollari. Preoccupazioni anche per l’export della cioccolata Icam
Le misure che gli Stati Uniti vorrebbero adottare sarebbero penalizzanti per la Vespa
Il nuovo lo stabilimento in Messico dell’azienda che produce componenti per l’auto
Timori per le decisioni che potrà assumere il presidente Trump a difesa dei produttori statunitensi, Antonio Bartesaghi (Confindustria): «Annunci che destano qualche timore, poi bisogna vedere se avranno seguito»