
Gerasimenko: «Cantù, torno e gioco il derby con Milano»
Tra battute, bilanci e speranze, intervista esclusiva al patron della Pallacanestro
Tra battute, bilanci e speranze, intervista esclusiva al patron della Pallacanestro
Si tratta delle ripercussioni della nota vicenda giudiziaria che lo riguarda in Russia, per presunta distrazione di fondi
l presidente-proprietario del club biancoblù giudicato in contumacia dalla Corte distrettuale di Mosca. Sarebbe coinvolto in un caso di appropriazione indebita per un importo quantificabile in 57 milioni di euro.
Svolta in società: il presidente, il marito Gerasimenko, ha deciso di affidarle cassaforte e chiavi del club
Il tecnico israeliano di Nimburk, oltre ad avere contratto, avrà il vantaggio di giocare l’Eurocup
Oggi la partita in Sardegna. Il neo acquisto della Dinamo ha iniziato la stagione al Krasny Oktyabr avendo come presidente e compagno di squadra l’attuale patron di Cantù.
Alla luce delle dimissioni di Cremascoli, il riassetto potrebbe portare la vicepresidenza a Mauri
La drastica decisione del patron Gerasimenko. Dovrebbe essere sostituito dal russo Bazarevich
L’arrivo del canadese verrà ufficializzato oggi. Il prossimo a lasciare Cantù sarà “Q” e non più Hasbrouck.
Gerasimenko, il nuovo patron del club brianzolo le ha precettate per domenica sera
La Corte federale della Fip si riunirà prima del derby con Milano per decidere sul tesseramento dell’ex Pistoia
Cantù in campo alle 18.15 nella sfida casalinga con la Sidigas Avellino di coach Sacripanti.
Pronto il nuovo numero: oltre a un focus sugli ex della gara, il benevenuto a Gerasimenko e tanti aneddoti sulla gestione Cremascoli
Il nuovo patròn della Pallacanestro Cantù, Dmitry Gerasimenko, “avvistato” a colloquio con Alessandro Corrado, proprietario dello storico palazzetto
Il magnate ha formalizzato l’acquisto delle quote societarie stamattina davanti al notaio. La conferenza stampa al Pianella
La città del basket. La misteriosa imprenditrice che tratta con la società cestistica e il sindaco? È la moglie (che risiede a Lugano) del milionario Dmitry Gerasimenko, fondatore del Volgograd