
La provincia di Como “arancione rafforzato”: da mercoledì le scuole soltanto a distanza
Il provvedimento firmato dal presidente della Regione, Attilio Fontana, resterà in vigore fino al 10 marzo, con l’unica eccezione degli asili nido
Il provvedimento firmato dal presidente della Regione, Attilio Fontana, resterà in vigore fino al 10 marzo, con l’unica eccezione degli asili nido
Omni Calculator così pensato di creare un sistema per quantificare l’attesa ipotetica e lo ha reso disponibile. Il calcolatore qui sotto
Ancora molte incertezze tra i camici bianchi a un mese e mezzo dal via alla campagna - Il direttore sanitario di via Dante: «In settimana completeremo le vaccinazioni e valuteremo»
Intervista Il primario del Manzoni di Lecco, Mauro Zago: «Vicini i ritmi abituali. I malati Covid sono in calo anche nella nostra area»
Queste le ipotesi a cui sta lavorando il governo dopo la crescita dei contagi: resta il limite di due ospiti a casa
Erba: uno stanziamento speciale deciso dalla giunta grazie all’avanzo del bando. L’assessore: «Giusto riconoscere l’impegno di chi si è distinto»
Da come agisce all’efficacia, dalle caratteristiche agli effetti collaterali: dopo il via alla campagna Aifa, Iss e Ecdc hanno messo a punto una serie di “faq” per rispondere alle domande e ai dubbi più frequenti
Silvio Garattini, farmacologo e fondatore dell’Istituto Mario Negri: «Funzionerà anche contro la variante inglese del coronavirus»
L’Rt sotto l’1: potrebbero riaprire i confini comunali, i bar e i ristoranti.
Il medico Paolo Maniglia è in trincea al Manzoni. «Non sappiamo ancora curare questo virus»
Oltre 500 i decessi nella seconda ondata.Nel Comasco il maggior numero di contagi dopo Milano. Ma continua a calare la pressione su tutti gli ospedali
L’assessore regionale al welfare: «Saranno gli operatori sanitari delle strutture pubbliche, delle strutture private accreditate, personale e ospiti della Rsa». «Probabilmente a gennaio arriverà una terza ondata del virus»
L’intervista Pierfranco Ravizza (Ordine dei Medici di Lecco). «Ma ricordiamoci che i nostri reparti sono ancora pieni»
Silvio Garattini, farmacologo, fondatore dell’istituto Mario Negri: «Troppe incognite, attenti alla politica degli annunci»
L’apparecchio misura immediatamente la capacità di ossigenazione del sangue. «Capire quando si scende sotto a livelli di allarme è fondamentale»
Le comunicazioni del premier in Parlamento sulle nuove misure nazionali anti contagio: «Provvedimento entro mercoledì, regole differenziate per Regioni». Centri commerciali chiusi nei weekend, stop anche a mostre e musei, didattica a distanza al 100% nelle superiori, stretta sui movimenti in fascia serale.
Sono già più di 130, secondo Ats, le classi lecchesi in quarantena, o isolamento fiduciario, per aver, un membro della classe o un insegnante (o un esponente del personale scolastico), contratto il virus. Il più delle volte senza grossi sintomi. …
La Allum di Merate ha messo a punto un tampone rapido per identificare i positivi al Covid: «Basta un campione di saliva per ottenere un risultato che in quasi il 100% dei casi si è dimostrato affidabile»
Dalla misurazione della temperatura, alle mascherine (come e quando) e a che cosa succede se uno studente dovesse essere positivo al Covid.
Dalla misurazione della temperatura, alle mascherine (come e quando) e a che cosa succede se uno studente dovesse essere positivo al Covid.