
Frontalieri, il partito del no «Ci sarà un assalto ai permessi di lavoro»
L’Udc ticinese contesta i contenuti dell’intesa tra i due Stati. Nel mirino la tutela degli attuali lavoratori: «I presupposti erano diversi»
L’Udc ticinese contesta i contenuti dell’intesa tra i due Stati. Nel mirino la tutela degli attuali lavoratori: «I presupposti erano diversi»
Nel Cantone la ripresa sarà graduale da lunedì. Via libera vicino soltanto per le attività produttive
In Svizzera raggiunta la soglie dei mille morti, 229 in Canton Ticino dove si prevede una ripartenza cauta in linea con quella italiana
Quasi 4 lavoratori su 10 in regime di disoccupazione parziale. Nessuna deroga per le aziende e l’epidemia continua a crescere
Massiccio utilizzo degli ammortizzatori. Contagi a quota 1.211, i decessi sono 53
Misure drastiche dalla mezzanotte di ieri. Ferma anche l’edilizia, in attività il settore manifatturiero. Rinviate anche le elezioni amministrative del 5 aprile
Un abitante su quattro della Confederazione è straniero e dal debutto della libera circolazione in 700mila hanno deciso di trasferirsi in Svizzera dai Paesi Ue. Di qui la richiesta, suffragata dalle firme e contro il parere del Governo di Berna, di tornare alle urne
Vitta, “ministro” ticinese dell’economia: «È accaduto come in Inghilterra con il voto sulla Brexit»