
Si scrive Calolzio si legge Betlemme In quattromila al corteo storico
Molti i turisti giunti anche dalla Bergamasca Trecento i figuranti che hanno sfidato il freddo
Molti i turisti giunti anche dalla Bergamasca Trecento i figuranti che hanno sfidato il freddo
Era il 1946 quando venne fondato. Restano i ricordi di Carlo Viganò, lupetto e poi alpino. Domenica una messa nella chiesa Arcipresbiterale
Migliaia di persone lungo le strade per assistere alla rappresentazione esaltata dal bel tempo La ventesima edizione con tanti volti noti, protagonisti i tantissimi bambini tra cavalli, asini, pecore e agnellini