
Capra orobica: Slow food ci mette marchio e presidio
La razza è in via di estinzione e l’associazione piemontese vuole tutelarla. Gli allevatori: «Per noi è una prestigiosa “vetrina”».
La razza è in via di estinzione e l’associazione piemontese vuole tutelarla. Gli allevatori: «Per noi è una prestigiosa “vetrina”».
Il fondatore di Slow Food ha raccontato la sua lunga telefonata con Papa Francesco Un gran finale per “Le Primavere di Lecco” promosse dal nostro giornale
Aula magna gremita per l’incontro col fondatore di Slow Food «Spettacolo indecente l’uso mediatico che si fa oggi della gastronomia»
Da Agnelli e Papa Francesco ai contadini del Sud della terra: un sognatore di successo. Appuntamento stasera al Campus con le Primavere di Lecco. Prenota qui
Martedì 10 giugno la “lectio dialectalis” del cantautore laghée. Appuntamento alle 20,45 al Politecnico. Chi non si è prenotato può sperare solo in qualche defezione dell’ultima ora presentandosi all’aula magna del campus. Gran finale per le “Primavere” con Carlo Petrini il 24
Dal Cern di Ginevra il pool della “particella di Dio”, a giugno è atteso Carlo Petrini di Slow Food. Ingresso gratuito, è raccomandata la prenotazione sul sito www.leprimaveredilecco.it