
Incendio al Ferrhotel Quattro intossicati
Il sovraccarico alla cabina di via Balicco ha innescato il corto circuito a due contatori del centro di accoglienza, sul posto i vigili del fuoco
Il sovraccarico alla cabina di via Balicco ha innescato il corto circuito a due contatori del centro di accoglienza, sul posto i vigili del fuoco
Il sospettato di avere ucciso con due coltellate il giovane marocchino a Gemù è un connazionale di 18 anni, clandestino e con precedenti per stupefacenti. Al festino c’erano anche alcuni italiani. I carabinieri: «Le cause sono riconducibili agli ambienti di spaccio e tossicodipendenti»
Trasportato con l’elicottero all’ospedale in codice rosso, è morto all’ospedale di Lecco nella notte. Giallo sulla dinamica
L’incidente poco dopo le 18 forse causato da un malore Nessuna delle persone coinvolte sarebbe grave
A Mozzana di Galbiate c’è il casolare nel quale il piccolo Alessandro fu collocato dopo la nascita
La procura sta sentendo come persone informate sui fatti i volontari, gli infermieri e i medici che hanno soccorso Francesco Pischedda giovedì sera.
Ha dell’incredibile quanto sarebbe accaduto nella sala gessi del Manzoni di Lecco, per una frattura a una bimba di tre anni - La madre: «L’abbiamo portata due volte in ospedale per la fasciatura e alla seconda hanno fatto questo errore». L’ospedale replica: «Era tutto a posto, il dito si è sfilato poi»
Sabato 22 ottobre alle 21 la proclamazione, decidono cento giurati popolari Le buste con i verdetti aperte in diretta al Teatro della società. Ingresso libero
Da Madrid con la famiglia Juan Carlos Prieto Manzoni sta visitando i luoghi resi celebri dal suo quadrisavolo Alessandro
Della scomparsa si è accorta ieri mattina la colf Aveva 85 anni, originaria di Genova non aveva figli né parenti stretti
Tutte le variazioni si possono trovare sul sito internet delle aziende sanitarie
L’incidente è avvenuto nel centro cittadino
Lecco, è accaduto nel tardo pomeriggio in largo Europa: un arresto
Portare a Roma la Villa Manzoni o far conoscere a molti lecchesi ignari “la bella sconosciuta”? L’idea del Governo di mettere a disposizione 150 milioni di euro per un progetto culturale o il restauro di un bene pubblico voluti da …
Villa Manzoni è il principale retaggio storico e culturale che la nostra città può vantare, un monumento di alto valore architettonico ma soprattutto la testimonianza di quel legame profondo che unisce Lecco al Grande Lombardo, il luogo della sua infanzia …