
Maxi frode all’erario sequestri milionari
Decreto del giudice per “rientrare” di 16 milioni di euro per crediti d’imposta fittizi - L’indagine partita da Lecco nel 2016 dalla denuncia del consulente Marco Sarti, minacciato e vittima di estorsione
Decreto del giudice per “rientrare” di 16 milioni di euro per crediti d’imposta fittizi - L’indagine partita da Lecco nel 2016 dalla denuncia del consulente Marco Sarti, minacciato e vittima di estorsione
SPECIALE DIOGENE - Gianpaolo Collu, 67 anni, originario di Moltrasio: «Anch’io ho vissuto in mezzo a una strada. Dormivo sui treni»
Il primo cittadino di Campione d’Italia si fa pagare conto da 2.400 euro in un ristorante di Lugano: ipotizzato il reato di bancarotta per distrazione anche a carico dell’amministratore Ambrosini
A processo per una presunta elusione di 350mila euro
Il giudice ha disposto la revoca del sequestro dei beni e la loro restituzione
Promettevano interessi da favola agli investitori, ma facevano sparire il denaro su conti esteri. Finanza e Procura contestano un giro d’affari di 27 milioni di euro. Anche comaschi tra le vittime
Operazione del Nucleo di Polizia Tributaria. Trentadue chilogrammi di eroina in un laboratorio in provincia di Bergamo
L’indagine riguarda rapporti aperti con il gruppo Credit Suisse
I primi 5 mesi dell’anno: il bilancio in occasione dell’annuale cerimonia
Due gli arresti per bancarotta. Un “bottino” complessivo di 15 milioni
La posizione di negozianti di Lecco, Valmadrera, Olginate e Vercurago sono comparsi ieri davanti al giudice delle indagini preliminari, Policaro e Pozzi hanno patteggiato lo scorso ottobre
In carcere un uomo di 58 anni di Lanzo d’Intelvi e il collega di 62 anni, con casa a Colverde
Una vicenda singolare è emersa dall’analisi dei dati relativi all’ultimo anno giudiziario forniti ieri mattina alla stampa dal procuratore Antonio Chiappani
L’udienza pre fallimentare slitta all’1 dicembre - Preteroti: «Gravi inadempimenti agli obblighi di legge» - La speranza è l’ottenimento dell’esercizio provvisorio
Secondo la Guardia di finanza, avrebbe omesso il versamento delle ritenute dovute all’Erario per 586mila euro
L’operazione in provincia di Lecce. Tre arrestati. Era pronta a essere immessa sul mercato per un profitto illecito di circa 4 milioni.
Per i magistrati avrebbe avuto un ruolo nel fallimento in quanto amministratore di fatto. Una decina gli indagati, ancora in corso l’acquisizione di documenti e i sequestri preventivi a garanzia del passivo
L’inchiesta su una maxi frode fiscale da 14 miliardi di euro
Coinvolti 5 iraniani e un italiano