
Folla al “Mercatone uno” Svendita nonostante lo sciopero
La protesta dei dipendenti non ferma gli acquisti: è caccia agli affari anche a fronte dell’orario ridotto. Oggi nuova assemblea contro la chiusura definitiva
La protesta dei dipendenti non ferma gli acquisti: è caccia agli affari anche a fronte dell’orario ridotto. Oggi nuova assemblea contro la chiusura definitiva
L’Ufficio scolastico regionale ieri ha accolto la richiesta del sindaco De Capitani. «Essenziale non perdere un servizio così importante, il paese deve restare vivo»
In un anno gli assunti con questo contratto sono calati del 21%, preferite altre forme di decontribuzione Ciresa (Confcommercio): «Ma alcune nostre categorie non rinunceranno mai ai giovani da formare»
I dati sul tesseramento 2014 della Cgil sono stati presentati in via Besonda da Wolfango Pirelli, Giorgio Carnicella e Sergio Fassina
I dipendenti sul piede di guerra invitano anche i cittadini a mobilitarsi sabato 14 marzo. «Colpa della carenza di personale, ribelliamoci». Appuntamento ad Acquate e a San Giovanni
Dopo i ritardi, a marzo lo sconto del 30% per i pendolari della linea
Lettera di fuoco sottoscritta da Cgil, Cisl e Uil scuola motivata dalla mancanza di condivisione. «Nessun dialogo con Secchi che ci informa solo a decisioni già prese. Meglio che se ne vada»
Sergio Piazza, presidente di Ance Lecco: «Il contratto a tutele crescenti sarebbe anche una buona cosa. Peccato però che il 90% delle nostre aziende non assumerebbe neppure se ciò fosse del tutto gratis»
Venerdì 27 febbraio e sabato 28, tredici tra sindacalisti e delegati di fabbrica della Fiom di Lecco parteciperanno all’assemblea nazionale che si terrà a Cervia
Il decreto che stabilizza i precari non soddisfa In provincia sono 800 docenti, ma i posti meno Non torna il numero delle cattedre scoperte
Superfranco, finti part-time e indennità ridotte
Come previsto il sito del ministero non è adeguato Tempi lunghissimi, genitori e sindacati infuriati
Ieri sera fuori dalla sala Ticozzi in occasione dell’assemblea dei sindaci: in 115 rischiano il posto «Chiediamo agli amministratori locali di fare la loro parte». Entro il 31 marzo saranno decisi gli esuberi
«L’aggregazione più conveniente per Lecco è quella con Sondrio e Como. Per il nostro territorio ci sono più affinità e vantaggi rispetto ad un’eventuale unione con Monza»
Nella riunione del Tavolo territoriale per la conciliazione famiglia lavoro si è discusso il “Bando premiale buone prassi aziendali”.
Il giro di vite con una mail arrivata ai dirigenti Non più di due soste nell’arco della giornata Il sindaco: «É scontato». La Cgil: «Inopportuno»
Adesioni altissime nel settore trasporti Problemi per i pendolari anche a sciopero finito
Mancano ancora più di venti lavoratori all’appello e pare che di volontari non ce ne saranno più. Pellero: «Se non si rispetta l’accordo, si rischia di mettere in pericolo un numero maggiore di posti».
Boom di richieste per la Straordinaria perché poi dal 2015 scenderà a soli due anni. Ma così i tempi delle pratiche si allungano
Per tutto il 2014 l’occupazione si conferma come prima emergenza che anche a Lecco mostra forti segnali d’allarme nella crescita della cassa integrazione straordinaria