
Gli svizzeri: sì alla benzina più cara e al passaporto ai nipoti degli immigrati
L’esito dei referendum di oggi senza particolari sorprese. Il rincaro del carburante (4 centesimi al litro) finanzierà la sistemazione e la costruzione di strade
L’esito dei referendum di oggi senza particolari sorprese. Il rincaro del carburante (4 centesimi al litro) finanzierà la sistemazione e la costruzione di strade
Domenica nuovo voto sulla candidatura per i Giochi del 2026. Dall’Udc della Bregaglia arriva un sì convinto: «Ricadute positive in Italia». «Questa insistenza è una forzatura», ribatte Silva Semadeni, consigliera nazionale nazionale del Partito socialista originaria di Poschiavo.
Il giudice per le udienze preliminari di Milano ha rinviato a giudizio l’ex parlamentare comasco dell’Udc Luca Volontè con l’accusa di riciclaggio, mentre ha dichiarato il «non luogo a procedere» per quanto riguarda il reato più grave, quello di corruzione. …
Un testo delirante sulle auto ticinesi nel parcheggio di un supermercato comasco
Il servizio della trasmissione Mediaset dedicato alla condizione dei lavoratori italiani in Canton Ticino. Clicca qui per guardare il servizio
Fa discutere l’intervento di Osvaldo Caro, rappresentante della Cisl «La Lia è un’arma a favore dei nostri lavoratori, si abbasseranno le tensioni»
Vitta, “ministro” ticinese dell’economia: «È accaduto come in Inghilterra con il voto sulla Brexit»
Le conseguenze del referendum che è passato con il 58% a tutela della manodopera svizzera. Il voto “contro” i 25mila frontalieri comaschi che mette anche a rischio l’imminente revisione degli accordi fiscali
A metà settembre la Svizzera torna alle urne per discutere di Ue L’obiettivo? Aprire canali prioritari di accesso al lavoro per i ticinesi
È quanto prevede la revisione dell’imposizione alla fonte del reddito da attività lucrativa accolta martedì dal Consiglio nazionale di Berna per 185 voti a 6 e 2 astensioni
Ezio Venturini inizia la campagna elettorale con i suoi candidati Dario Spreafico ex segretario Udc e Andrea Gaddi di Alpine Studio
Udc e sindacati contestano le cifre del governo: «Dimenticati coloro che hanno finito le indennità e chi non è iscritto al collocamento»
Forza Italia secondo partito. Carroccio primo in 8 comuni. Cinquestelle bene a Mariano Comense, a Limido e a Rodero (23%). La soddisfazione del Pd comasco: «Voto storico, siamo il primo partito in provincia»
Il Pd oltre ogni aspettativa vola al 40,8%. Male il Movimento 5 Stelle che crolla al 21%. Flop di Forza Italia che si ferma al 16,8%. Bene la Lega che raggiunge il 6%