
Campione, i dipendenti fuggono dal Comune «Lavorano in Svizzera»
Da novembre ci sarà la mobilità per 86 persone«Anni fa c’era un organico di 150 impiegati, ora sono 99. Senza otto mesi di stipendio, cercano un’alternativa»
Da novembre ci sarà la mobilità per 86 persone«Anni fa c’era un organico di 150 impiegati, ora sono 99. Senza otto mesi di stipendio, cercano un’alternativa»
Alcune macchinette mangiasoldi sono già state rimosse eppure prosegue a Roma il confronto sul destino della casa da gioco e i suoi dipendenti
Mandello - Cgil, Cisl e Uil: «Affronteremo il tema con la ditta Importante conciliare produzione e ambiente»
Le linee ferroviarie al centro dell’incontro a Milano con la ricerca di soluzioni definitive.
Il segretario nazionale ha incontrato i delegati e fatto il punto sugli ammortizzatori sociali: «Di Maio ha annunciato che nel decreto Genova verrà inserita la cassa integrazione per le aziende in liquidazione»
Oggi nell’incontro a Roma al ministero dell’Interno è stato ribadito che non esistono alternative agli 86 tagli in Comune
Nei primi otto mesi dell’anno registrato un -25% attribuibile alla ripresa della meccanica
Il Jobs act ne ha ristretto i tempi di utilizzo e nei prossimi mesi sono a rischio in Italia 80mila posti di lavoro Monteduro (Uil): «Il Lecchese vive un buon momento ma parteciperemo alla manifestazione del 24 settembre»
Attesa per il Def: Il segretario Monteduro ricorda le positive novità contenute nel decreto dignità
Riva (Confindustria): «Imprese in salute ma c’è grande incertezza legata alle mosse del Governo». La sfida dell’autunno: «Un patto sul lavoro dei giovani»
Campione Nessun piano di risanamento in tribunale I 487 lavoratori lanciano un appello: «Non chiudetelo»
Forti disagi sulla Colico-Chiavenna e lungo la tratta Tirano-Milano. Sindacati perplessi sulla nuova organizzazione: «Si guarda solo agli interessi degli azionisti».
Cisl, Cgil e Uil: «Ormai imminente, tranne sorprese dell’ultima ora, la chiusura del punto nascita di Chiavenna».
Senza stipendio da otto mesi, si sono dimessi, solo così possono usufruire dell’indennità della Naspi: «Non abbiamo speranze: la produzione non ripartirà»
Lecco A fine agosto lasceranno il servizio, ma a settembre solo metà sarà sostituita da insegnanti di ruolo. I sindacati: «Comunque va meglio che altrove, qui non ci sarà la grande fuga dalle cattedre»
Valmadrera: il dramma della storica azienda dove da otto mesi i lavoratori non vedono un euro
Clima teso all’assemblea coi sindacati dopo l’annuncio che non saranno pagati gli stipendi. Chiesto un incontro urgente alla Prefettura di Lecco
L’autorizzazione a riavviare la produzione della Regione non ha portato la proprietà a investire - Si va verso l’ipotesi di richiesta di concordato in continuità
Nei primi cinque mesi dell’anno nella nostra provincia è sensibile la diminuzione delle ore autorizzate - Monteduro (Uil): «Per le imprese metalmeccaniche la ripresa economica è più strutturata e si fa sentire»
Non solo una parte dei 54 addetti deve rimborsare il bonus degli 80 euro, ma per tutti salta la possibilità di avere indietro le spese sanitarie