
«Con quota 100 a rischio i servizi negli enti locali»
Corsa alla pensione Moltissimi dipendenti pubblici verso l’addio anticipato al lavoro. E niente assunzioni
Corsa alla pensione Moltissimi dipendenti pubblici verso l’addio anticipato al lavoro. E niente assunzioni
DifficoltàIl segretario Uil-Fpl. «Con via Nassirya il problema non è stato risolto, rimane il disagio » La proposta: «Consentire il posteggio nei corridoi»
Il Tar del Lazio sospende fino al 19 novembre il taglio di 87 dei 102 addetti in servizio al Comune
Per la Uil «si rischia di denigrare la polizia locale. E dubbi sulla regolarità del metodo». Ma Veronica Airoldi: «È efficace contro il malcostume di chi usa il telefonino mentre guida»
I sindacati: i salari restano troppo bassi - «È un tema che stiamo affrontando nelle trattative. Poi c’è tutto il capitolo della riqualificazione»
Camera di commercio: Cgil-Cisl e Uil intervengono sulle opportunità del nuove ente
A Roma la protesta per «dare un futuro al lavoro e una diversa politica economica» - Diego Riva: «Vanno riviste le aliquote fiscali», Monteduro: «Sono necessari più investimenti»
Mobilitazione contro la manovra del governo: «Priva di investimenti per lo sviluppo e le grandi opere» - Critiche ai condoni “nascosti” e alla flat tax per partite Iva
Fa discutere l’offerta di una ditta di Balerna anche per lo stop a ogni possibile carriera. Cattaneo (Uil): «Assurdo, dietro c’è sempre un’impresa italiana che si è trasferita in Ticino»
La nostra provincia è tredicesima a livello nazionale e quarta in Lombardia per le retribuzioni - Ma non è tutto oro ciò che luccica, spiegano i sindacati: «La crisi ha lasciato grosse sacche di povertà»
L’analisi della Uil: il segretario Monteduro rileva come le imprese del terziario siano frenate dalla domanda interna
Diego Riva si sofferma sull’intesa finale: «Abbiamo concluso un percorso cominciato ad aprile - La piattaforma unitaria è sostenuta dal 98% gli iscritti»
I sindacati stimano che nel Lecchese saranno 12.600 gli assegni che non verranno rivalutati: «In tre anni i governi ci hanno tolto 2 miliardi e mezzo»
Bene edilizia, commercio e artigianato, ma nel metalmeccanico pesano le incertezze internazionali - Preoccupante l’aumento dell’utilizzo della straordinaria
La vertenza: in una ventina hanno dato vita a un presidio davanti al Comune