
Lecco. La produzione è ripartita Ma resta alto l’uso della cassa
A giugno ricorso dimezzato rispetto a maggio In un anno però c’è stato un incremento del 1350%
A giugno ricorso dimezzato rispetto a maggio In un anno però c’è stato un incremento del 1350%
Network: Maurizio Crippa, ex direttore Industriali, il racconto dell’iter che fece nascere l’associazione: «Si agiva come una squadra per l’interesse comune»
Il caso Il sindacato attacca: «L’emergenza ha fatto esplodere tutti i limiti del sistema. Attese lunghissime per gli esami ma anche assistenza domiciliare che non ha funzionato»
Mentre sul Lario i casi sono pochissimi oltre confine aumentano e tra i frontalieri è allarme. «Ci definivano esagerati, ora mettono la mascherina...»
I sindaci di Tirano e Bormio disertano il Tavolo della provincia Moretti: «Si poteva trovare un’intesa, andremo in Regione ancora una volta divisi »
Vertice con Cgil, Cisl e Uil sugli 83 lavoratori Panzeri: «Garantiremo sia i servizi che il personale»
Occupazione. Ottimista il presidente di Confindustria, più preoccupato il segretario della Cgil Diego Riva: «Non siamo più isola felice, ora serve la formazione»
Confindustria e Confartigianato chiedono venga tolta la responsabilità delle imprese La decisione di inserire il contagio da Covid nella categoria “infortunio sul lavoro” sta continuando a suscitare sconcerto e preoccupazione tra gli imprenditori, che già vivono una crisi senza precedenti …
I sindacati: Riva (Cgil): «Le aziende rispettano i protocolli. Troppi lavoratori non ricevono la cassa integrazione»
Ritardi: marzo e aprile non pagati - Monteduro (Uil): «Troppe lentezze la vittima alla fine è il dipendente»
L’appello di Cattaneo (Uil) ha mosso le forze politiche italiane. In Svizzera si profilano intanto 155mila disoccupati
Tra 40-50mila lavoratori italiani torneranno in servizio lunedì in Ticino e il sindacato lancia l’allarme per la loro salute
Interrogatori Ascoltati per conto della magistratura, i dipendenti confermano la mancanza di protezioni
Decine di ospiti trasferiti negli ospedali in condizioni molto gravi, colpiti non soltanto dalle polmoniti - Il Valduce: «Persone in gravi condizioni, è un continuo»
La tragica conta. Ecatombe alla Casa Famiglia. Persone anziane che avevano scelto la Rsa
La denuncia I sindacati segnalano i tanti ospiti che potrebbero essere contagiati e le carenze nella prevenzione. «Sono sempre più numerosi anche i malati senza tampone e abbandonati a sé stessi nelle proprie abitazioni»
Nel 2019 in provincia 1.677 addetti in più, diminuiscono però i subordinati e crescono i precari - La vera sfida sarà la ripresa dopo l’emergenza
L’intesa consentirà alle imprese di tutti i settori, attraverso il ricorso agli ammortizzatori sociali e la riduzione o sospensione dell’attività lavorativa, la messa in sicurezza dei luoghi di lavoro
È imminente la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del bonus Irpef, sarà in busta paga da luglio - I sindacati insistono sulla necessità di azioni contro l’evasione che consentano di abbassare il carico impositivo
Il bilancio di Enrico Azzaro, segretario della Uilm: rallentamento complessivo, frenata della domanda