
Green pass nei luoghi di lavoro Obbligo per tutti dal 15 ottobre
Anche per autonomi, colf e badanti. Per i privati senza certificato stop stipendio da primo giorno
Anche per autonomi, colf e badanti. Per i privati senza certificato stop stipendio da primo giorno
Una dose di AstraZeneca e una di Pfizer, ma il certificato non riconosce la validità - «Ho inviato mail, chiamato, fatto segnalazioni. Non mi resta che rivolgermi alle forze di polizia»
Obbligatorio anche per altre categorie di statali. Lunedì 6 settembre incontro tra sindacati e imprese
Soddisfatti Unimpresa, confesercenti e Uil dopo l’annuncio del ministro Orlando
La gara di regolarità valida per il campionato regionale sarà domani alle 10. I corridori passeranno a Lorentino e quindi a Carenno, per poi ridiscendere a Oneta e Rossino
Matteo Dell’Era, presidente dei consulenti del lavoro apprezza alcune novità «Bene l’estensione dell’indennità di disoccupazione, però servono controlli sui beneficiari»
Il sindacato lancia un nuovo allarme in vista dello sblocco “totale” dei licenziamenti: «Superare le differenze di trattamento fra le categorie»
I sindacati sono in allarme per la sua eventuale introduzione obbligatoria nei luoghi di lavoro: «Nessuno immagini di poter attuare demansionamenti e discriminazioni nei confronti di chi rifiuta l’iter vaccinale»
Cgil, Cisl e Uil si preparano al presidio di lunedì 31 davanti alla sede regionale Scaccabarozzi: «Ora una strategia nazionale», Riva: «Va rafforzata la cultura della sicurezza»
Le pensioni: nella bozza del Recovery plan non viene prorogata la misura che rimane in vigore sino a fine anno - I sindacati: «È necessaria una visione d’insieme che aggiorni la materia previdenziale, gli ammortizzatori e il fisco»
Radio Confapi l’emittente fruibile da smartphone e attraverso i canali social dell’associazione
I medici di famiglia non raccolgono le adesioni. Gli anziani, quindi, devono inserire i propri dati su Internet
La necessità di rimodulare il calendario alla luce delle nuove disposizioni - Per ora resta fissato al 26 marzo il via per gli ultra-ottantenni, ma ci potrebbero essere problemi
Sale subito da gennaio la franchigia fiscale per chi risiede fuori da 20 km della fascia di confine. Il Mef garantisce: ai Comuni di frontiera 90 milioni
L’episodio sul treno fra Bellano e Dervio: l’uomo viaggiava senza biglietto