
Cassa integrazione Lecco migliora
A gennaio le aziende della nostra provincia hanno dimezzato la richiesta globale di indennità straordinaria e in deroga. Ma l’ordinaria cresce ancora
A gennaio le aziende della nostra provincia hanno dimezzato la richiesta globale di indennità straordinaria e in deroga. Ma l’ordinaria cresce ancora
Nel Lecchese interessati 2200 lavoratori, Confindustria: «Aumenti legati alla produttività»
In due anni i versamenti sono aumentati di 22 milioni L’ultimo bilancio dell’istituto si è chiuso con un rosso di 1,7 miliardi
E’ in corso la stagione delle assemblee in vista dell’appuntamento di aprile a Bosisio: «Mettiamo al centro i giovani, anche tra di noi»
Accordo tra associazioni e sindacati, previsto anche un rafforzamento degli enti bilaterali
Nominati ad inizio anno possono chiedere il trasferimento, il sindacato rassicura: «A Lecco la situazione è più stabile di altri territori»
La crisiIncontro tra la società e i sindacati degli edili «Pronti a fornire ogni informazione e aggiornamento sul piano concordatario al quale stiamo lavorando»
Premio di produttività senza imposte per una serie di servizi ai lavoratori Gattinoni: «Ora creiamo una rete in grado di erogare le prestazioni sul nostro territorio»
L’indagine della Uil, In ottobre è aumentato soprattutto l’utilizzo dello strumento ordinario. Salvatore Monteduro: «Grazie agli ammortizzatori sono stati salvaguardati duemila posti»
L’allarme della Uil, nel Mandellese e il Valvarrone la corrispondenza con il contagocce, a Ballabio il postino non si è visto per un mese - E i computer vanno spesso in tilt
Pareri positivi ma con qualche riserva sulla normativa dei premi
Incontro fra i tecnici del tribunale e i sindacati, il tentativo di vendere in blocco non è velleitario: in questi mesi molte le manifestazioni di interesse
Il Governo ha annunciato uno sgravio fiscale sugli interessi da pagare per l’Ape volontaria. Secondo i sindacati, i costi del nuovo strumento sono ancora troppo alti: «Se rimane così non ci saranno adesioni»
Cgil, Cisl e Uil hanno ribadito la loro contrarietà alla decisione che è stata presa lo scorso 25 luglio
I sindacati confederali sorpresi e allarmati dal progetto aziendale: «I numeri della raccolta e degli impieghi fanno capire l’impatto sulle imprese locali»
L’intesa tra Confindustria e Cgil,Cisl, Uil recepisce quella raggiunta su scala nazionale
L’ultimo incontro ha avvicinato le posizioni, Riva (Fiom): «Da Federmeccanica importanti aperture», Azzaro (Uilm): «Il nodo del recupero dell’inflazione»
I numeri elaborati dalla Uil mostrano un aumento (più 8,9%) dell’ammortizzatore in deroga, Monteduro: «Servono politiche di sostegno ai consumi»
Secondo i dati Uil nei primi sette mesi del 2016 hanno aumentato del 27% le ore rispetto all’anno precedente
Sindacati tranne Cgil hanno incontrato ieri mattina Liliana Baccari per sottoporre la questione tagli Cinquanta portalettere in meno e caos organizzativo, in via Lamarmora montagne di corrispondenza da evadere